Paolo F14 ha scritto: ↑14 novembre 2024, 15:28
Il colore dato in eccesso che hai provato a correggere ti ha fatto effetto filtro sulle parti circostanti e questa è un'ulteriore prova del fatto che il trasparente lucido era decisamente insufficiente. Se avessi ottenuto una finitura come mostrato da Valerio, avresti potuto correggere facilmente perché sul lucido il colore debordante viene via non lasciando tracce.
Eh già.. ma, come detto, dopo aver provato a carteggiare con l'intenzione di rimuovere la buccia di arancia e rimettere il trasparente, ho desistito perché stavo rovinando il modello. Tutta esperienza per il prossimo modellino.
Altra cosa, per dipingere quei particolari è meglio usare gli smalti che sono più facilmente lavorabili rispetto agli acrilici, tu cosa hai usato?
Acrilici. Non ho trovato difficile lavorarli, a dire la verità (ho usato un rapporto 50-50 e 10 di retarder perché sennò mi si asciugava subito e non riuscivo a distribuirlo bene), ma difficile proprio da fare: ho preso un pennello, ho tagliato via un sacco di peli, di modo che rimanesse quasi un solo pelucchio (ovviamente non solo uno ma una manciata) e ho colorato con quello. Ho capito solo all'ultimo che, facendolo ruotare in un modo, riuscivo a fare forme arrotondate. Mi eserciterò perché immagino capiterà di nuovo (in caso di altre forme, non è così difficile come dei tondi).
Le linee rosse mi sembrano un po imprecise, le hai fatte a pennello o ad aerografo? Anche la mascheratura che hai fatto ho idea che non fosse proprio ben aderente ed abbia fatto filtrare il colore.
Aerografo con, come dici tu, mascheratura fatta male: è la prima che faccio (la seconda, in verità, che la prima è il canopy.. e adesso incrocio le dita, sinceramente, sperando non abbia fatto una schifezza anche lì) e pensavo fosse stata abbastanza precisa, ma evidentemente c'erano accavallamenti di cui non mi ero reso conto. Inoltre, come hai notato, in un paio di pezzi è filtrata. Questo mi ha lasciato un po' perplesso perché avevo premuto bene bene con uno stuzzicadenti. Ma evidentemente non abbastanza bene.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑14 novembre 2024, 15:39
La prossima volta, se non vai di fretta, utilizza il liquid mask.
Ma dici per fare i tondi o forme non squadrate? Ti dirò che l'avevo già provato sul primissimo modellino che avevo fatto qualche mese fa (quello fatto a caso con spray e colori a mano), ma avevo deciso di non usarlo più: avevo preso Humbro Maskol, dal penetrante odore di cozze marce, e, nonostante l'avessi chiuso bene, ero riuscito ad usarlo una sola volta perché poi il resto era diventato inutilizzabile. Al che mi sono girati, dato che 7 o 8 € per un singolo utilizzo ma proprio no. Oltre al fatto che ho pensato fosse più "giusto" usare il nastro per mascherare e che la maschera liquida fosse una scorciatoia. Mi pare di capire che non sia così. Ma comunque 7-8 € per un singolo utilizzo non voglio usarli.