Colori e pipette

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Colori e pipette

Messaggio da PaoloD »

Ciao a tutti
Diciamo che mi sono rifornito di pipette 200 unita' da un noto ecommerce ad un prezzo irrisorio ,le sciacquo tramite nitro e poi o alcol rosa o sgrassatore questo fa' si che rimangono in linea di massima non contaminate dai colori .Di certo separo quelle che uso per i colori chiari da quelle dei scuri e le sostituisco periodicamente .Getto invece via subito dopo l'utilizzo quelle usate per i metallici (Xtreme metal).Ma ognuno ha il suo modus operandi su come gestire la cosa.
Inoltre mi e' stato regalato un dosimetro regolabile a pipette intercambiabili e lavabili incluse " tipo quelli che usano nei laboratori chimici " strumento molto utile quando devo eseguire dei mix di colori per ottenerne un altro ,riesco cosi a dosare le esatte percentuali di tinta o diluente.
Il diluente nitro va bene di qualsiasi marca ..ma opterei (dato il costo comunque irrisorio rispetto ai diluenti originali) magari ad una nitro di buona marca.Dico questo perche' ultimamente un diluente nitro di una marca tipo brico mi ha ammalorato parecchi barattolini di lacche tamiya e AK.
Saluti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori e pipette

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente utilizzo una semplice nitro da ferramenta per la pulizia. A volte anche per la diluizione, ma solitamente preferisco il Leveling Thinner.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”