Edoardo81 ha scritto: ↑29 ottobre 2024, 8:49... devo pitturare di legno i supporti delle barche come da disegno ...
Ciao Edoardo,
nel set era presente solo il ponte della nave in legno?
Per le imbarcazioni più piccole puoi valutare diverse possibilità:
sfruttare le parti del ponte ligneo che costituiscono il contorno ritagliandole e sagomandole ad hoc o verificare se ci sono set dedicati;
utilizzare le decalcomanie che simulano il legno;
e, naturalmente, dipingerle come hai scritto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ecco qui il lavoro completato con la pittura. Manca una piccola correzione e poi è apposto.
Adesso devo vedere come applicare le piccole parti del ponte ligneo.
Ho pensato di stampare perfettamente in scala la scansione del foglio di PE che trovo sul sito della pontos per poi attaccarlo al ponte ligneo e ritagliarlo.
Forse è l'unico modo per fare bene quei dettagli piccoli.
Edoardo81 ha scritto: ↑30 ottobre 2024, 15:19... Adesso devo vedere come applicare le piccole parti del ponte ligneo.
Ho pensato di stampare perfettamente in scala la scansione del foglio di PE che trovo sul sito della pontos per poi attaccarlo al ponte ligneo e ritagliarlo. ...
Ciao Edoardo,
a quali piccole parti fai riferimento?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Edoardo81 ha scritto: ↑30 ottobre 2024, 15:47... intendo le parti cerchiate in rosso. ...
Grazie Edoardo,
capito.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao a tutti eccomi con gli ultimi passetti finali della struttura frontale!!!!
Mi mancano le ringhiere del primo livello e le antiaeree ai lati del faro da ricerca e un pezzo dove ho perso di una base (per fortuna la ringhiera ce l'ho ancora) che devo ricreare con il plasticard. Per il resto è tutto pronto.
I due radar sono pronti ma aspetto a montarli dopo l'incollaggio perchè ho bisogno di alcuni punti fissi dove poter fare pressione (soprattutto quello più basso) quando incollo la struttura alla nave.
Per lo spazio alla fine ho risolto così:
Ho controllato tutto il perimetro del pezzo e ho notato che sormontava alcune parti del ponte ligneo. Così ho eliminato alcuni pezzettini e il risultato è stato sbalorditivo in quanto la fessura è diventata piccolissima.
Allora l'ho incollato.
Poi con la colla della tamiya ho passato una pennellata nella fessura in modo da creare una parete trasparente interna e poi ho passato il grigio molto diluito che ha riempito lo spazio tra la "parete interna" della colla e l'esterno così da diminuire notevolmente la profondità. Gli ho dato un'altra mano giusto per cercare di livellare il tutto al meglio.
Poi arriviamo sempre al momento dei porconi.
Che queste istruzioni siano fatte male l'ho detto e ribadito, ma anche oggi devo ridirlo ancora una volta.
Stavo valutando se chiudere già le 2 casette o aspettare di incollare la struttura. Nello spulciare i fogli PE ho beccato i portoni in PE da assemblare come indicato nel cerchio.
Nelle istruzioni non c'è la minima indicazione!!!!! Se io non avessi spulciato mi sarei ritrovato numerose PE che avanzano alla fine con enorme giramento di maroni!!!!!!
Passiamo al fumaiolo.
Sto cominciando ad assemblare le PE prima di verniciare.
Ho solo un grande dubbio che mi attanaglia: tutte quelle barre da incollare attorno alla struttura.
- Se lo faccio prima di verniciare, sicuramente verrebbe un lavoro migliore, ma il problema lo avrei con il nastro adesivo quando devo fare il camouflage che non aderirà bene. Poi sicuramente mi si staccano con la pressione per far aderire bene lo scotch ecc. Come mi è successo con la torretta alta della sovrastruttura con Santi e Madonne al seguito.
- Se invece vernicio, faccio il camouflage e poi incollo le PE per poi passarle con il pennello non dovrebbero staccarsi. Il problema (non è appurato, ma è un mio dubbio) in questo caso sarebbe lo spessore che si crea con i 3 strati di vernice (primer, grigio base, e il camouflage). Sapendo come queste PE siano molto precise al mm ho paura che non mi entrino con conseguenti rischi di piegamenti, stortature e quindi nuovamente Santi e Madonne (mi spiace anche loro tirarli sempre in ballo!!!)
Esperienze? Idee??
Grazie a tutti.
P.S. Microciccio in questa settimana mi cimento con i pezzettini del ponte ligneo
Edoardo81 ha scritto: ↑4 novembre 2024, 15:53... Che queste istruzioni siano fatte male l'ho detto e ribadito, ma anche oggi devo ridirlo ancora una volta.
Stavo valutando se chiudere già le 2 casette o aspettare di incollare la struttura. Nello spulciare i fogli PE ho beccato i portoni in PE da assemblare come indicato nel cerchio.
Nelle istruzioni non c'è la minima indicazione!!!!! Se io non avessi spulciato mi sarei ritrovato numerose PE che avanzano alla fine con enorme giramento di maroni!!!!!! ...
Ciao Edoardo,
immagino tu faccia riferimento a questa pagina. Ebbene i coreani vogliono verificare se sei attento.
Scherzi a parte puoi provare a segnalarlo. Come ho scritto in questo post la parola scritta non è il loro forte ma hanno agito. Le scatole attualmente in vendita resteranno come sono ma per quelle future forse c'è speranza o anche potrebbero pubblicare sul sito una errata corrige. Tentar non nuoce.
Edoardo81 ha scritto: ↑4 novembre 2024, 15:53... Passiamo al fumaiolo.
Sto cominciando ad assemblare le PE prima di verniciare.
Ho solo un grande dubbio che mi attanaglia: tutte quelle barre da incollare attorno alla struttura.
- Se lo faccio prima di verniciare, sicuramente verrebbe un lavoro migliore, ma il problema lo avrei con il nastro adesivo quando devo fare il camouflage che non aderirà bene. Poi sicuramente mi si staccano con la pressione per far aderire bene lo scotch ecc. Come mi è successo con la torretta alta della sovrastruttura con Santi e Madonne al seguito.
- Se invece vernicio, faccio il camouflage e poi incollo le PE per poi passarle con il pennello non dovrebbero staccarsi. Il problema (non è appurato, ma è un mio dubbio) in questo caso sarebbe lo spessore che si crea con i 3 strati di vernice (primer, grigio base, e il camouflage). Sapendo come queste PE siano molto precise al mm ho paura che non mi entrino con conseguenti rischi di piegamenti, stortature e quindi nuovamente Santi e Madonne (mi spiace anche loro tirarli sempre in ballo!!!)
Esperienze? Idee?? ...
Esperienza analoga con l'antenna di un elicottero. Meno punti di attacco, dimensioni maggiori e più sporgente. L'ho incollata prima per garantire il corretto posizionamento. Ho mascherato con dei Post-it® che hanno una adesività più bassa del nastro.
Edoardo81 ha scritto: ↑4 novembre 2024, 15:53... P.S. Microciccio in questa settimana mi cimento con i pezzettini del ponte ligneo
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
Mamma mia roba da matti. Un vero esercizio di pazienza questo.
Molto belli però i particolari fotoincisi...fanno sudare sangue ma sono molto belli!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!