F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Duck »

microciccio ha scritto: 5 ottobre 2024, 17:20 Ciao Maurizio,

giunti in fondo a questo argomento: tu come realizzerai gli ugelli? :-boing

microciccio
Ciao! i miei saranno rigorosamente uno totalmente aperto ed uno chiuso...ci sto proprio lavorando in questo momento, cercando di riproporre una sporcata interna veritiera, in serata dovrei esserci. :-oook
Sono contento che questo vip porti interesse e tanti argomenti che anche io sto scoprendo con tutti Voi.
-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Bruno P »

maurimodel80 ha scritto: 6 ottobre 2024, 10:46
microciccio ha scritto: 5 ottobre 2024, 17:20 Ciao Maurizio,

giunti in fondo a questo argomento: tu come realizzerai gli ugelli? :-boing

microciccio
Ciao! i miei saranno rigorosamente uno totalmente aperto ed uno chiuso...ci sto proprio lavorando in questo momento, cercando di riproporre una sporcata interna veritiera, in serata dovrei esserci. :-oook
Sono contento che questo vip porti interesse e tanti argomenti che anche io sto scoprendo con tutti Voi.
Ciao Maurizio!
come fai le sporcature? Rammento che sul mio gli interni degli ugelli li avevo dipinti in bianco dato che si trattava di superfici ceramiche, sporcandole poi con l'Engine Grime.
Tu invece come procedi?
Grazie
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Off Topic
pitchup ha scritto: 5 ottobre 2024, 14:14 Hi Francesco...How are you??? The kit is on the table???
Se riesci a rispondere, per i miei standard, sei già padrone della lingua :-oook
saluti
Ciao Max, sto bene, grazie! Purtroppo ancora il kit non è sul tavolo da lavoro ma ancora sullo scaffale. A breve apro il wip ;) :-sbrachev
PROMOSSO? :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Duck »

Bruno P ha scritto: 6 ottobre 2024, 18:06Ciao Maurizio!
come fai le sporcature? Rammento che sul mio gli interni degli ugelli li avevo dipinti in bianco dato che si trattava di superfici ceramiche, sporcandole poi con l'Engine Grime.
Tu invece come procedi?
Grazie
Ciao, ho optato per questa soluzione, sono partito dal primer nero della mr hobby per poi dare più passate del colore Ammo Cold Grey.
Una volta dato il lucido ho utilizzato un prodotto Ammo indicato per mezzi corazzati il Wash Dark Brown 0195 per poi asportarlo con un Cotton fioc. Ho usato lo stesso prodotto per la sporcatura esterna.

Ecco il risultato, sono riuscito a fare qualche foto.......









.....qualche foto prima che la gravità avesse la meglio :evil:



L'intenzione era quella di scurire ancora i petali interni con i pastelli, ma prima dovrò trovare un altro ugello e ricominciare da capo...

:,-( :,-( :,-(
-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
accidenti..brutto affare... ma la resina è davvero così fragile??
Peccato perché il lavoro di colorazione era convincente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3251
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Accipicchia, questi scarichi fanno penare :-no-no
Quindi adesso li riordini a Eduard ?
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Nooo...ma che sfigaaa!
Se può consolare posso dirti che la resa del metallo cotto è davvero ben riuscita .
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Geometrino82 »

Ma che è successo? Con una semplice caduta si è rotto così?
Urca.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Enrico59 ha scritto: 9 ottobre 2024, 13:03 Se può consolare posso dirti che la resa del metallo cotto è davvero ben riuscita .
...a questo punto invece direi, per consolare il buon Maurizio, gli ugelli facevano proprio schifo come verniciatura e fai bene a rifarli :-BLABLA
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 9 ottobre 2024, 14:20 Ciao
Enrico59 ha scritto: 9 ottobre 2024, 13:03 Se può consolare posso dirti che la resa del metallo cotto è davvero ben riuscita .
...a questo punto invece direi, per consolare il buon Maurizio, gli ugelli facevano proprio schifo come verniciatura e fai bene a rifarli :-BLABLA
saluti
Si, quegli scarichi facevano davvero cacare. È stata la provvidenza divina che ti ha fatto cadere il pezzo salvandoti dal pubblico ludibrio.
Ti senti meglio ora Maurizio? :twisted:
Saluti
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”