1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da paolo72fg »

Davvero un'ottima scelta.
Il modello merita👍🏼
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Si è quello a sinistra. Ho usato il Gun metal x-10 tamiya
Ho usato il pennello perché essendo così piccolo il dettaglio era difficile mascherare le parti
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3280
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da VorreiVolare »

Io lo ho usato a pennello diverse volte su particolari tipo canne di armi e direttamente sulla plastica con un risultato decisamente uniforme. Quello che hai messo te mi sembra molto granuloso, come se non fosse sciolto bene : puoi riprovarlo anche solo su dello sprue mischiandolo accuratamente?
E magari fare una prova anche aggiungendo un'ombra di diluente ?
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Oggi provo a ri-mescolarlo con uno stuzzicadenti. Per diluirlo l'avevo fatto.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Ciao Edoardo,

il colore in effetti si è distribuito male sulle superfici perché la finitura dovrebbe essere omogenea. Esegui un mescolamento lungo, qualche minuto, prima di riutilizzarlo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Ciao a tutti, finalmente riesco a postare un aggiornamento.

Le cose sono andate a rilento complici il fatto che nella parte sottostante del pezzo che vedete far combaciare il tutto non è stato facile.









Adesso posso dedicarmi alla parte alta del pezzo cominciando con la ringhiera che fa diverse curve di diverse ampiezze! :,-( :,-( :,-(

Nel frattempo ho seguito il consiglio di microciccio e ho mescolato più e più volte il gun metal. Adesso 2 le ho montate perchè andando avanti con l'assemblaggio ho dovuto aggiungere le ringhiere e altroperchè poi non sarei più riuscito ad arrivare in alcuni punti senza far danno.

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da pitchup »

Ciao Edoardo
Vedere tanti pezzi e parti singolarmente mi crea la stessa ansia della serie Netflix "1899". Fino alla fine non riuscivo a legare i pezzi :-)
Perciò non vedo l'ora di vedere la tua ultima puntata, cioè un bel montaggio d'insieme!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Ciao Edoardo,

qualche domanda:
  • cosa è successo nella parte indicata dalle frecce? Serviva una carteggiatura più efficace?
  • cosa è successo nella zona riquadrata in cui la verniciatura presenta tanti puntini? Passerai un abrasivo leggero per rimuovere anche lo scalino tra i due colori?


microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Eh occhio clinico microciccio. :-D

Per i puntini e il gradino del bianco penso sia dovuto al flash del cell. Infatti dopo aver visto il tuo commento sono andato a rivedere il modello perché i puntini non sapevo da dove arrivassero e infatti non si vede nulla.
Per il gradino probabilmente sempre il flash ha generato una microombra che accentua il dislivello. Valuto se limare perché su sto pezzo ci sono da tempo immemore e non voglio rovinarlo. Ho visto che devo avere una percentuale prossima al 100% che quanto metto mano a qualcosa di finito, lo danneggio!

Dove ci sono le frecce ebbene sì. Il problema è che quando incollo la pe piatta sotto il pezzo di plastica uso la colla 5minuti. Con le mollette piccole blocco tutto e lascio asciugare. Però alcuni bordi rimangono leggermente staccati. Allora utilizzo nuovamente la colla per riempire questi buchi. Il problema è che poi ne esce un po' e provo a carteggiarla via. Purtroppo ho avuto esperienza che una volta la pe mi si è piegata di netto e ho rischiato di perderla oltre che a rovinarla e aumentare il vuoto tra lei e la plastica. Ho provato a dare delle limate ma in alcuni punti avevo paura di compromette la pe sottostante.
Ci saranno sicuramente altri punti in cui si vedrà la colla sotto. Ahimè questo è un mio limite
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Edoardo81 ha scritto: 5 ottobre 2024, 11:20... Valuto se limare perché su sto pezzo ci sono da tempo immemore e non voglio rovinarlo. Ho visto che devo avere una percentuale prossima al 100% che quanto metto mano a qualcosa di finito, lo danneggio! ...
Ciao Edoardo,

lungi da me richiedere che tu faccia lavori rischiosi che alla fine possano danneggiare il modello e toglierti la soddisfazione del lavoro eseguito.

Per l'altro tema: con ...
Edoardo81 ha scritto: 5 ottobre 2024, 11:20... la colla 5minuti. ...
... immagino tu intenda una epossidica bicomponente.
A colla indurita un abrasivo diventa necessario anche se, solitamente per i ritocchi preferisco lo stucco, il polistirene disciolto in un solvente, o adesivo cianoacrilico perché alcune epossidiche che ho usato in passato restavano gommose ad asciugatura avvenuta impedendo una carteggiatura efficace. In quei casi preferisco asportare, prima della catalisi dell'adesivo e prima che cominci a ... filare :lol: , la quantità in eccesso - con uno stuzzicadenti, una lama, altro che mi sembri idoneo allo scopo - lasciando solo la colla necessaria che, su piccoli spazi, ha un ritiro trascurabile. In diversi casi è più facile a dirsi che a farsi. :?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”