M-346 PAN???
Moderatore: Madd 22
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: m346 PAN???
Tempo fa avevo visto una rivista con il M345 con i colori PAN e si diceva che era meglio questo aereo con i comandi tradizionali rispetto al più avanzato e moderno M346 che con i comandi fly-by-wire avrebbe potuto creare problemi nel volo acrobatico in formazione serrata. Quindi è cambiato qualcosa nel frattempo?
IL Mb.339 è dal 1982 in PAN, 42 anni, un bel traguardo che però ormai era necessario sostituire. Certo anche le altre pattuglie nazionali come Patrouille de France, Red Arrows e Aquila hanno i loro velivoli più o meno coetanei del Mb.339 (AlphaJet, Hawk e CASA Aviojet).
La colorazione non mi piace granchè, soprattutto con il velivolo di profilo, ma siamo stati abituati da molti anni con l'attuale colorazione, sarà questione di abitudine.
Modellisticamente il M.346 è fatto da Kinetic in 1/48, si tratta solo di aggiungere delle nuove decals e lo abbiamo pronto!
IL Mb.339 è dal 1982 in PAN, 42 anni, un bel traguardo che però ormai era necessario sostituire. Certo anche le altre pattuglie nazionali come Patrouille de France, Red Arrows e Aquila hanno i loro velivoli più o meno coetanei del Mb.339 (AlphaJet, Hawk e CASA Aviojet).
La colorazione non mi piace granchè, soprattutto con il velivolo di profilo, ma siamo stati abituati da molti anni con l'attuale colorazione, sarà questione di abitudine.
Modellisticamente il M.346 è fatto da Kinetic in 1/48, si tratta solo di aggiungere delle nuove decals e lo abbiamo pronto!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: m346 PAN???
Mi fa letteralmente correre in bagno il 346 in versione PAN. Sembra ancor più l'aereo di Frankenstein in questa colorazione...
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: m346 PAN???
Ne deduco che ti ha positivamente colpito.FreestyleAurelio ha scritto: ↑13 settembre 2024, 9:56 Mi fa letteralmente correre in bagno il 346 in versione PAN. Sembra ancor più l'aereo di Frankenstein in questa colorazione...

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: m346 PAN???
Mi sono dovuto far prescrivere un antiacidosiderum_tenus ha scritto: ↑13 settembre 2024, 9:57Ne deduco che ti ha positivamente colpito.FreestyleAurelio ha scritto: ↑13 settembre 2024, 9:56 Mi fa letteralmente correre in bagno il 346 in versione PAN. Sembra ancor più l'aereo di Frankenstein in questa colorazione...![]()

Neppure lo Gnat arriva a certi livelli
- AeroFlanker
- Knight User
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze / Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Emilio
- Località: Verona
- Contatta:
Re: M-346 PAN???
Come molti che mi hanno preceduto, le sensazioni sono contrastanti ma anche vero che bisognerà “decantare” le nostre abitudini verso il 339 per abituarsi al nuovo 346 PAN e le sue forme e livrea.
Leggevo sulla pagina MT in Facebook che Valerio commentava che questo 346 presentato ieri non era verniciato ma pellicolato, il che vuol dire che colori e forme della livrea cambieranno…?
Leggevo sulla pagina MT in Facebook che Valerio commentava che questo 346 presentato ieri non era verniciato ma pellicolato, il che vuol dire che colori e forme della livrea cambieranno…?
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: M-346 PAN???
Meno male che alla fine la scelta è ricaduta sul 346!!
Il 345 è inguardabile e imbarazzante…sembra un AlphaJet monomotore uscito male.
La livrea è discutibile ma date le linee del velivolo, soprattutto visto di fianco, non si può pretendere più di tanto forse…vedremo
Il 345 è inguardabile e imbarazzante…sembra un AlphaJet monomotore uscito male.
La livrea è discutibile ma date le linee del velivolo, soprattutto visto di fianco, non si può pretendere più di tanto forse…vedremo

- zintus
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: valleyo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: circolo del 53°
- Nome: luca
- Località: novara
Re: M-346 PAN???
Sicuramente il velivolo è molto più bello come linee rispetto al 345. Resta da vedere se le prestazioni del 346 saranno tali da mantenere una formazione a 10 o dovranno ridurla(francamente la mia paura è che possa essere un compromesso richiesto sotto banco all'aeronautica " ti veniamo incontro con il velivolo ma devi contenere i costi extra riducendo la formazione"). Questo soprattutto perché sembrava già ufficiale il passaggio a 345 ed un cambio improvviso così.....
Inoltre il programma anche a parità di velivoli dovrà essere necessariamente cambiato.
Non sono certo che le alte prestazioni siano un grosso problema in quanto le pattuglie acrobatiche americane con f-16 e f-18 non mi pare siano scarse o che usino formazioni larghe e i velivoli in questione non mi sembrano con prestazioni inferiori al 346.
Aspettiamo e vediamo. Il velivolo è bello e "cattivo" la livrea penso che cambierà ancora , Pininfarina può sicuramente fare di meglio.
Inoltre il programma anche a parità di velivoli dovrà essere necessariamente cambiato.
Non sono certo che le alte prestazioni siano un grosso problema in quanto le pattuglie acrobatiche americane con f-16 e f-18 non mi pare siano scarse o che usino formazioni larghe e i velivoli in questione non mi sembrano con prestazioni inferiori al 346.
Aspettiamo e vediamo. Il velivolo è bello e "cattivo" la livrea penso che cambierà ancora , Pininfarina può sicuramente fare di meglio.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: M-346 PAN???
Secondo me il cambio di programma dal 345 al 346 è avvenuto anche con la finalità di promuovere ulteriormente il nuovo addestratore (e, di riflesso, anche la IFTS).zintus ha scritto: ↑13 settembre 2024, 17:56 Sicuramente il velivolo è molto più bello come linee rispetto al 345. Resta da vedere se le prestazioni del 346 saranno tali da mantenere una formazione a 10 o dovranno ridurla(francamente la mia paura è che possa essere un compromesso richiesto sotto banco all'aeronautica " ti veniamo incontro con il velivolo ma devi contenere i costi extra riducendo la formazione"). Questo soprattutto perché sembrava già ufficiale il passaggio a 345 ed un cambio improvviso così.....
Inoltre il programma anche a parità di velivoli dovrà essere necessariamente cambiato.
Non sono certo che le alte prestazioni siano un grosso problema in quanto le pattuglie acrobatiche americane con f-16 e f-18 non mi pare siano scarse o che usino formazioni larghe e i velivoli in questione non mi sembrano con prestazioni inferiori al 346.
Aspettiamo e vediamo. Il velivolo è bello e "cattivo" la livrea penso che cambierà ancora , Pininfarina può sicuramente fare di meglio.
La maggior potenza del nuovo aereo avrà sicuramente conseguenze sul programma (la prima manovra che potrebbe risentirne a venirmi in mente è il Lomçovak, che richiede una configurazione ad ala dritta -ma magari tra FBW ed elettronica varia si riuscirà a farlo ugualmente -), per cui occorrerà adattare i parametri di volo (e le figure) al nuovo aereo.
- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3088
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: M-346 PAN???
Sicuramente li dovranno modificare con tutte le sicurezze che hanno non gli lasceranno a fare certe manovre.
Nicola
Nicola










- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: M-346 PAN???
Per prima cosa lasciatemi dire che il pericolo ce lo siamo scampato: il 345 non sarà il nuovo velivolo che sostituirà l'MB.339 PAN e questo mi sembra già abbastanza per accendere un cero votivo a San Gennaro!
E abbiamo anche evitato di finire come la Patrulla Aguila... per cui, solitamente, quando vado agli Air Show controllo il programma della giornata per sapere quando volano gli spagnoli e impiegare quel tempo per fare colazione o andare a pranzo. Per carità, si danno anche da fare poverini... ma l'aeroplano che usavano era talmente soporifero da far addormentare mezzo pubblico durante l'esibizione. Col Siai 211 avremmo avuto lo stesso epilogo... con la PAN.
Cosa scegliere al suo posto? non c'è altro che l'M-346...
Comunque le voci dell'abbandono del 345 circolavano già lo scorso anno, poi già da inizio 2024 si erano fatte più insistenti quelle della scelta del 346. Avevamo già saputo con buon anticipo che erano in corso di svolgimento le prove per il nuovo sistema fumi sul primo 346 modificato.
Il fly-by-wire inevitabilmente limiterà di parecchio il solista che, per come siamo abituati a gustarcelo adesso, dovrà per forza di cosa cambiare "stile". Anzi, secondo me (e secondo tanti altri) passeremo ad una configurazione a due solisti come, del resto, già scelta da anni dalle Red Arrows e dalla Patrouille de France.
Lomcovák, volo folle e scampanata non potranno più essere eseguite proprio perchè l'architettura del 346 è completamente diversa da quella del 339. Però, con l'esubero di potenza, le formazioni ne guadagneranno in spettacolarità e il solista (o i solisti) potranno fungere ancor più da "legante" tra le varie figure grazie alla maggiore velocità e armonia offerta dal velivolo.
E poi, volete mettere il ritorno d'immagine a livello mondiale per un velivolo che sta vendendo bene? alla fine ci guadagnano comunque tutti.
Nell'AM chi presenza i "DEMO" è il Reparto Sperimentale di Volo, le Frecce fanno un "mestiere" differente.
Il rischio è quello di avere una progressiva trasformazione da Pattuglia Acrobatica a Demo Team col 346...
Ovvio che il 345, soprattutto adesso che non è stato ufficializzato come velivolo della PAN, subirà un deciso stop a mio avviso.
E abbiamo anche evitato di finire come la Patrulla Aguila... per cui, solitamente, quando vado agli Air Show controllo il programma della giornata per sapere quando volano gli spagnoli e impiegare quel tempo per fare colazione o andare a pranzo. Per carità, si danno anche da fare poverini... ma l'aeroplano che usavano era talmente soporifero da far addormentare mezzo pubblico durante l'esibizione. Col Siai 211 avremmo avuto lo stesso epilogo... con la PAN.
E' cambiato che il 345 non è idoneo per svolgere il programma acrobatico delle Frecce... a meno che questo non fosse pesantemente ridotto e rimaneggiato. Sono state fatte prove su prove, tentati piccoli aggiustamenti ai parametri del motore (che più di quello non può dare) ma semplicemente il progetto M-345 non può essere impiegato come velivolo della PAN (e ci sono dubbi anche come addestratore a causa delle sue performance).miki68 ha scritto: ↑13 settembre 2024, 9:32 Tempo fa avevo visto una rivista con il M345 con i colori PAN e si diceva che era meglio questo aereo con i comandi tradizionali rispetto al più avanzato e moderno M346 che con i comandi fly-by-wire avrebbe potuto creare problemi nel volo acrobatico in formazione serrata. Quindi è cambiato qualcosa nel frattempo?
Cosa scegliere al suo posto? non c'è altro che l'M-346...
Comunque le voci dell'abbandono del 345 circolavano già lo scorso anno, poi già da inizio 2024 si erano fatte più insistenti quelle della scelta del 346. Avevamo già saputo con buon anticipo che erano in corso di svolgimento le prove per il nuovo sistema fumi sul primo 346 modificato.
Il fly-by-wire inevitabilmente limiterà di parecchio il solista che, per come siamo abituati a gustarcelo adesso, dovrà per forza di cosa cambiare "stile". Anzi, secondo me (e secondo tanti altri) passeremo ad una configurazione a due solisti come, del resto, già scelta da anni dalle Red Arrows e dalla Patrouille de France.
Lomcovák, volo folle e scampanata non potranno più essere eseguite proprio perchè l'architettura del 346 è completamente diversa da quella del 339. Però, con l'esubero di potenza, le formazioni ne guadagneranno in spettacolarità e il solista (o i solisti) potranno fungere ancor più da "legante" tra le varie figure grazie alla maggiore velocità e armonia offerta dal velivolo.
Il fatto è che per quei velivoli, fatta eccezione per il CASA che oramai è in phase out, i pezzi di ricambio si reperiscono ancora con facilità. I 339 stanno soffrendo grosse carenze di parti per il motore.
Confermo, è stato pellicolato (e anche abbastanza in fretta) e la livrea non sarà quella definitiva da quel che è dato sapere. Aggiungo, meno male... perchè quella che è stata presentata non è per niente elegante a mio avviso. Concordo che le forme del 346 sono completamente diverse da quelle del 339 (e del G-91) e che una "svecchiata" alla livrea non farebbe male, ma così non è proprio il massimo...AeroFlanker ha scritto: ↑13 settembre 2024, 11:28 Leggevo sulla pagina MT in Facebook che Valerio commentava che questo 346 presentato ieri non era verniciato ma pellicolato, il che vuol dire che colori e forme della livrea cambieranno…?
Una riduzione dei componenti non credo avverrà, verranno molto probabilmente cambiati dei ruoli (quelli dei solisti). I costi, è vero, saranno più elevati... ma Leonardo col 345 sta accumulando ritardi e problemi, la fornitura dei 346 alla PAN è una compensazione.zintus ha scritto: ↑13 settembre 2024, 17:56 Resta da vedere se le prestazioni del 346 saranno tali da mantenere una formazione a 10 o dovranno ridurla(francamente la mia paura è che possa essere un compromesso richiesto sotto banco all'aeronautica " ti veniamo incontro con il velivolo ma devi contenere i costi extra riducendo la formazione").
E poi, volete mettere il ritorno d'immagine a livello mondiale per un velivolo che sta vendendo bene? alla fine ci guadagnano comunque tutti.
Attenzione, c'è una bella differenza. Blue Angels e Thunderbirds sono dei "DEMO TEAM"... dimostrano le capacità dei velivoli che utilizzano enfatizzando le manovre (abbastanza standard) con l'uso dei fumi. La PAN è una pattuglia acrobatica, lo scopo è ben diverso.zintus ha scritto: ↑13 settembre 2024, 17:56 Non sono certo che le alte prestazioni siano un grosso problema in quanto le pattuglie acrobatiche americane con f-16 e f-18 non mi pare siano scarse o che usino formazioni larghe e i velivoli in questione non mi sembrano con prestazioni inferiori al 346.
Nell'AM chi presenza i "DEMO" è il Reparto Sperimentale di Volo, le Frecce fanno un "mestiere" differente.
Il rischio è quello di avere una progressiva trasformazione da Pattuglia Acrobatica a Demo Team col 346...
Scelta tecnica Mario... il ritorno di marketing è a contorno, ma la Leonardo non lo disdegna di certo.siderum_tenus ha scritto: ↑13 settembre 2024, 18:45 econdo me il cambio di programma dal 345 al 346 è avvenuto anche con la finalità di promuovere ulteriormente il nuovo addestratore (e, di riflesso, anche la IFTS).
Ovvio che il 345, soprattutto adesso che non è stato ufficializzato come velivolo della PAN, subirà un deciso stop a mio avviso.