Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 23/11/2024

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Messaggio da Dioramik »

Vittorio69 ha scritto: 14 maggio 2024, 14:17 Spettacolare!!
Grazie Vittorio. :-oook


Con il caldo non si fa molto, però da basso (interrato) la temperatura è abbastanza sopportabile per le persone normali ma non per me che soffro il caldo anche in pieno inverno, già, sono malato. :-laugh

Comunque qualcosa sono riuscito a fare, non vado avanti con lo Junkers F 13 ma sto lavoricchiando sullo scenico di Diagon Alley, sull'arredamento a dire il vero, ho terminato la costruzione e la colorazione manca solo qualche piccolo lavaggio in qualche angolino per simulare polvere e sporco.

Metto alcune foto e vi saluto sperando vi possa piacere e se avete consigli, è ben accetto.

Silvio the bear









Ultima modifica di Dioramik il 7 settembre 2024, 13:01, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

prima una domanda: lascerai i legni al naturale o gli darai, ad esempio, del mordente o simili?

Poi devo dire che, secondo me, i pomelli delle ante sono migliorabili. Senza impazzire anche la capocchia di uno spillo, chiodo, qualcosa che risulti in scala, potrebbe essere una soluzione alternativa.

Infine, se ti servono accessori da inserire nel diorama ormai si trova quasi di tutto. Per restare su Green Stuff: Arredi e scenografia fantasy.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto: 6 settembre 2024, 19:40 Cut - lascerai i legni al naturale o gli darai, ad esempio, del mordente o simili?
Lascio così come vedi, solo le due porte colorate gli ho già dato un po’ di lavaggio per sporcarle.

microciccio ha scritto: 6 settembre 2024, 19:40 Poi devo dire che, secondo me, i pomelli delle ante sono migliorabili. Senza impazzire anche la capocchia di uno spillo, chiodo, qualcosa che risulti in scala, potrebbe essere una soluzione alternativa.
Si, hai ragione, inizialmente pensavo di non impazzire troppo con la precisione per non perdere troppo tempo sapendo che sono un modellista bradipo ma ci sto pensando su e l’idea della capocchia di spillo è ottima! 👍

microciccio ha scritto: 6 settembre 2024, 19:40 Infine, se ti servono accessori da inserire nel diorama ormai si trova quasi di tutto. Per restare su Green Stuff: Arredi e scenografia fantasy.
Esattamente, vorrei acquistare tutto e di più ma ho il budget investito in altre cose e se voglio sopravvivere ancora qualche anno devo bilanciarmi troppo tra troppe cose! 🤷🏻‍♂️

Comunque qualcosa ho preso, quelle piccole cose che non sono capace di creare da solo ma le vedrete verso la fine dei lavori perché piccoli oggetti di complemento.

Grazie Paolo per la tua presenza e aiuto.

Silvio the bear
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Messaggio da Dioramik »

Colorazione della casa terminata.
Mancano alcuni accessori: le porte, i mobili all'interno e le tegole sui tetti (sarà un lavoraccio) che poi saranno anche da colorare ma nel complesso il lavoro sulla casa principale apribile è terminato.

Come già detto adesso mi impegno sul tetto sperando di riuscire a fare un buon lavoro.

Silvio the bear











...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Messaggio da Geometrino82 »

Urca Silvio belli, non li avevo ancora visti.
Complimenti.
Ma toglimi una curiosità sciocca, ma le scritte "Non toccare" e "vernice fresca" a chi sono riferite?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Messaggio da Dioramik »

Geometrino82 ha scritto: 17 settembre 2024, 18:41 Urca Silvio belli, non li avevo ancora visti.
Complimenti.
Ma toglimi una curiosità sciocca, ma le scritte "Non toccare" e "vernice fresca" a chi sono riferite?

Marco
Grazie marco,
Le scritte sono per mia moglie, mio figlio e la sua morosa, non si sa mai, magari vanno giù a curiosare e tochignare! :-laugh
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

considerato che hai fatto gli inserti in legno scuro sulle parti in muratura mi sarei aspettato che anche la parte con parete lignea fosse più scura, magari trattata con del bitume di Giudea o un altro mordente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto: 17 settembre 2024, 23:19 Ciao Silvio,

considerato che hai fatto gli inserti in legno scuro sulle parti in muratura mi sarei aspettato che anche la parte con parete lignea fosse più scura, magari trattata con del bitume di Giudea o un altro mordente.

microciccio
Dovrò studiare perché non so nemmeno cosa sia il bitume di Giudea! :o :-laugh

Comunque alle assi delle pareti della torre ho solo dato un lavaggio marrone scuro ed essendo legno grezzo ha assorbito parecchio, più di quello che avrei voluto, avrei preferito più chiaro il risultato finale, quindi quella è la finitura finale.
Il legno della facciata a traliccio lo avrei voluto più chiaro anche quello ma dopotutto è uno scenico fantasy e non vado ad impazzire per una tonalità, mi accontento. 🤷🏻‍♂️

Non è una casa vera. 🤷🏻‍♂️ :-oook

Silvio the bear
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 20/09/2024

Messaggio da Dioramik »

...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12413
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 20/09/2024

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non male, Silvio.
Immagino le tegole riproducano l'ardesia?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”