North American AF-1E Fury - Hobby Boss 1/48 - Post WIP

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da Ferry_flight »

microciccio ha scritto: 5 settembre 2024, 10:57 Ciao Bruno,

complimenti per tutti i lavori di miglioramento che hai eseguito su questo kit. :-oook

microciccio
Grazie Paolo! Visto che ho un po' di tempo cerco di postare tutto quanto, ho quasi finito con questo thread, mentre il modello fortunatamente dopo domani sara' finito e pronto per le foto di rito !
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da Ferry_flight »

Altre 2 cosette semplici e degne di attenzione :
la carenatura che raccorda l'attacco della sonda rifornimento in volo va ingrandita, le foto parlano meglio, ho usato 2 spessori da 1mm di plasticard e rifatti i 2 pernetti per il fissaggio, dovevo raccordare meglio la parte posteriore ma la cosa mi è sfuggita :think: :







Immagine inserita a scopo discussione presa qui : https://www.aircraftresourcecenter.com/ ... ch/00.shtm
Su questa stessa foto si può notare anche se a malapena dietro l'abitacolo un foro inclinato (è lo scarico aria calda dal comparto batteria) che sul kit non c'è (ovviamente) ma
è molto caratteristico del Fury. Quindi via di trapano :


Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da Ferry_flight »

Concludo con la modifica che mi ha fatto dannare di piu' anche se poi a modello finito non è poi cosi' evidente : le alette anti scorrimento sull'estradosso alare :geek: :
questo è quanto offre la casa Hobby Boss :thumbdown: :



E questa è la realta':





Immagine inserita a scopo discussione presa qui : https://www.aircraftresourcecenter.com/ ... ch/48.shtm

L'aletta era composta da una parte fissa separata da una mobile solidale con lo slat, quindi ho iniziato a rimuovere la parte fissa e ricostruirla con striscioline di plasticard
(mi sembra 0.3 mm di spessore) dando la giusta curvatura per seguire la forma del profilo alare, poi ho modificato la parte sul bordo d'attacco aggiungendo quel foro
e sagomando la parte sotto che va un po' rifilata. Scusate la bassa qualita' di questa foto







Immagine inserita a scopo discussione presa qui :
https://www.aircraftresourcecenter.com/ ... ch/36.shtm

Ultima modifica di Ferry_flight il 5 settembre 2024, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da Ferry_flight »

Dimenticavo!!! Last but not least !!! Questo suggerimento non è farina del mio sacco ma l'ho trovato su Britmodeller e lo confermo a piene mani : le istruzioni dicono di
incollare il condotto della presa d'aria sotto la vasca del cockpit prima di unire le semifusoliere ma il consiglio è di non farlo altrimenti il pezzo A24 non si allinea piu' con la fusoliera, al contrario bisogna unire A24 col condotto composto da A35+A36 e infilare il tutto nella fusoliera gia' unita e completa di vasca cockpit e pozzetto carrello anteriore:






immagine postata a scopo discussione presa qui :https://www.super-hobby.it/products/FJ-4B-Fury.html
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da Ferry_flight »

Mi illudevo di aver finito :-D , ci sono altre cosette da segnalare ma qui non ho preso foto e ora non sono a casa quindi le descrivo brevemente :
1) La zona dietro il sedile è piena di aggeggi vari mentre nel kit c'è il vuoto totale, quindi mano a quel poco che si riesce a capire dalle foto del vero e via di scratch-building.
2) Il fissaggio del tubo di pitot va modificato se no è dura fare un incollaggio robusto e posizionare il tubo allineato correttamente, io ho inserito un pernetto di acciaio che
fa da baionetta ma poi ci sono anche altre soluzioni, comunque è un punto critico da considerare.
3)Il portello anteriore del nose gear va accorciato di almeno 2mm altrimenti va ad appoggiare sullo stelo dell'ammortizzatore, e comunque anche confrontandolo con le
foto vere è sovradimensionato.
4) Ho aggiunto il cavo elettrico del faro di atterraggio, dettaglio semplice ma carino da vedere.
5) La zavorra da inserire nel muso per non far sedere il modello sulla coda deve essere bella pesante, ho messo tanto di quel ferro che il modello pesa un quintale,
scherzi a parte, è molto pesante di coda davvero, consiglio di verificare bene che sia bello pesante di muso, è il primo modello che ho dovuto imbottire cosi'
tanto di ferraglia :-sbrachev
6) Sotto la fusoliera, piu' o meno sotto il cockpit va aggiunto il gancio per la fune catapulta, nella foto quello a destra della strana antenna a lama che c'è solo su questo esemplare


Immagine pubblicata a solo scopo di discussione , fonte: http://nabe3saviation.web.fc2.com/waFury.html



Bene, penso davvero di aver concluso. Questo lavoro è durato 7 mesi abbondanti . Spero di aver fornito una guida ragionevolmente utile per migliorare questo kit, i punti piu' critici li ho segnalati e questo era il mio goal. Qualcosa mi sara' sfuggito ma il grosso penso che ci sia. Poi la mia tecnica e le mie soluzioni sono sicuramente migliorabili/opinabili, ne sono coscente :-disperat .
A breve postero' le foto in galleria.
Nonostante la poverta' di questo kit sono soddisfatto di averlo ultimato e se dovessi tornare indietro col bagaglio di questa esperienza lo comprerei lo stesso di sicuro.
Ciao - Bruno
Ultima modifica di Ferry_flight il 6 settembre 2024, 15:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie mille, Bruno!
Wip pieno di dettagli molto molto importanti per eseguire tutte le correzioni.
Salvato nei segnalibri
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da Bonovox »

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da Ferry_flight »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 settembre 2024, 19:04 Grazie mille, Bruno!
Wip pieno di dettagli molto molto importanti per eseguire tutte le correzioni.
Salvato nei segnalibri
Ciao Aurelio, nei miei sogni mostruosamente proibiti vorrei che tutti i soggetti che fa Hobby Boss li facesse Tamiya ( ma anche Hasegawa dai! :-D )
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da Ferry_flight »

Ciao! Si la cosa mi è sfuggita di mano, potrei scollarla e riprenderla ma la voglia è molto poca :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American AF-1E Fury - Hobbyboss 1/48 - Post WIP

Messaggio da microciccio »

brunofer ha scritto: 5 settembre 2024, 20:39
Ciao! Si la cosa mi è sfuggita di mano, potrei scollarla e riprenderla ma la voglia è molto poca :-D
Ciao Bruno,

sei autorizzato a bacchettare sulle nocche Francesco :-prrrr :-sbraco perché, come si può leggere sotto, hai segnalato tu stesso questo particolare. ;)
brunofer ha scritto: 5 settembre 2024, 11:37 Altre 2 cosette semplici e degne di attenzione :
la carenatura che raccorda l'attacco della sonda rifornimento in volo va ingrandita, le foto parlano meglio, ho usato 2 spessori da 1mm di plasticard e rifatti i 2 pernetti per il fissaggio, dovevo raccordare meglio la parte posteriore ma la cosa mi è sfuggita :think: : ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”