Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
lorebor
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 115
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da lorebor »

Maw89 ha scritto: 3 settembre 2024, 0:49 Posso chiederti come hai lavorato per la desaturazione?
Ciao Nicola, uso il colore di base schiarito con bianco, cercando di fare una desaturazione piuttosto irregolare e nello stesso tempo senza coprire troppo le linee di pannellatura:



Nelle foto dell'epoca si nota che i Barracuda spesso avevano il dorso delle ali più usurato del resto dell'aereo, perciò ho cercato di attenuare la linea di separazione tra i due colori; qui vedi uno step intermedio di lavorazione:



Quando la mimetica ha un colore più chiaro ed uno più scuro, spesso uso il colore che desatura quello chiaro (in questo caso il Dark Slate allungato con bianco) per desaturare quello più scuro nella zona di separazione dei due colori...mi sembra che così i colori si amalgamino meglio...
FreestyleAurelio ha scritto: 3 settembre 2024, 9:30 Le tinte utilizzate per la camo quali sono?
fabrizio79 ha scritto: 3 settembre 2024, 17:46 che tinte hai usato?
Ciao Aurelio e Fabrizio; le tinte le ho fatte ad occhio con degli avanzi di grigi, verdi e marroni Gunze e Tamiya. Ho cercato di fare una "media" tra diverse foto degli aerei recentemente restaurati in UK e che secondo me rappresentano un buon punto di partenza per la colorazione...la tinta più complessa è il Dark Slate che, come l'Olive Drab, può assumere infinite tonalità diverse...
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da Maw89 »

:-laugh Grazie mille! Sperimenterò alla prima occasione :-oook

Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Mancini1987
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 373
Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Versailles (Francia)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da Mancini1987 »

Veramente stupendo! La coda in legno del missile pare vera, l'hai dipinta o è una paletta di legno effettivamente?

Marco
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da zaphod »

lavoro spettacolare, complimenti!
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da pitchup »

Ciao
bella la mimetica marinara con quel colore slate grey che è un po' grigio e un po' verde contemporaneamente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da Aquila1411 »

Fino adesso ho seguito in silenzio, devo ammettere che il soggetto non mi piace, ma TUTTO quello che gli hai fatto fino ad ora lo sta rendendo una vera e propria opera d'arte, e le opere d'arte si fanno ammirare!
Continuerò a seguire in silenzio perché qua il maestro sei tu, e non vedo l'ora di vederlo in galleria. :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da rob_zone »

Ciao Lorenzo,
sono esterrefatto dal tuo lavoro. Poi io adoro il Barracuda e mi piacerebbe farne uno.
Ottimo lavoro con il weatheting, davvero perfetto.

Saluti
Rob
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da Starfighter84 »

Proprio un gran bel vedere Lorenzo. La striscia bianca irregolare in fusoliera cos'era di preciso? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
lorebor
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 115
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da lorebor »

Grazie a tutti
Mancini1987 ha scritto: 3 settembre 2024, 23:25 La coda in legno del missile pare vera, l'hai dipinta o è una paletta di legno effettivamente?
Marco
Ciao Marco, il siluro e la coda sono in resina; l'effetto legno l'ho ottenuto con i colori ad olio su una base acrilica color sabbia.
Starfighter84 ha scritto: 4 settembre 2024, 13:35 La striscia bianca irregolare in fusoliera cos'era di preciso? ;)
Ciao Valerio, è il cavo di rilascio del canotto d'emergenza (posizionato in coda) che veniva mantenuto in posizione lungo la fusoliera da quello che nelle foto sembra un mastice bianco applicato a mano.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1717
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 2 settembre

Messaggio da washaki »

E sempre un piacere vedere un modello trasformarsi in una copia del vero.
Non avere timore ... spiega tutto quello che fai che io assimilo :)
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”