Qualche mese fa mi era balenata l'idea malata di modificare la scatola del Do 335 Monogram nel modello B2 (heavily armed)

(fonte: www.AirHistory.net)
che ritengo una delle versioni più interessanti in quanto, almeno il V 14 (con ala normale) fu il 335 con la vita più lunga. Diciamo che più che una vita fu una lenta agonia: attirò l'interesse dell'Armee de l'Air che avrebbe voluto produrlo in serie, ma una fila di incredibili incidenti, disattenzioni e maldestri dei mangiarane lo ridusse alla fine in un ammasso di rottami come documenta una bella foto tratta dalla mia fonte bibliografica

dove un nutrito gruppo di tecnici e piloti appare seduto sorridente e con le dita a V sul relitto del velivolo.
Ho cominciato col reincidere ali e fusoliera del Monogram, inserendovi le capsule dei cannoni alari ricavati da 2 serbatoi di Bf 109 opportunamente carteggiati


Mi sono procurato ca canopy Falcon (con il whindshield a diamante e il cupolino con le bolle per i retrovisori)

e le canne e spegnifiamma Master

Giunto alla fusoliera l'ho guardata un pò e ho detto...noooo!!! mi devo procurare un Tamiya!

(fonte:www.nonsolopanzer.com)
ma purtroppo l'articolo non è più in produzione nè lo sono i pezzi di ricambio, come confermato dal servizio clienti Tamiya. (Mi sa che non è più in produzione neanche il 335 A, vista la difficoltà con cui me lo sono procurato a prezzi da oreficeria!)
Ora ho iniziato senza sorprese il cockpit

e i fori nelle ali per l'alloggio delle capsule, costituite stavolta da 2 bombe di Sea Harrier Tamiya

Le magagne principali sono costituite dal canopy che non fitta per niente, essendo concepito per il Monogram

Ho cercato di adattarlo alla bell'e meglio, il cupolino posteriore sarà aperto per minimizzare i difetti di fit...
mentre il kit originale è ormai irrecuperabile...
