METAL COLOR VALLEJO colori vinil-acrilici

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

METAL COLOR VALLEJO colori vinil-acrilici

Messaggio da paolo72fg »

La mia NON vuole essere una marchetta a favore di Vallejo, sia ben chiaro. Ma visto che molti mi hanno chiesto informazioni sui colori Vallejo della gamma Metal Color, ho pensato di farvi una breve descrizione ma approfondita del prodotto, così da cancellare qualche dubbio in proposito.

Iniziamo col dire che la Metal Color è una nuova gamma di colori metallizzati a base d'acqua, già da qualche anno sul mercato, appositamente studiata per l'aerografia. Nello sviluppo di questi nuovi colori metallizzati è stata utilizzata l'ultima generazione di pigmenti di alluminio in una formula appositamente progettata che si traduce in una serie di colori di ottima resistenza e aderenza a plastica e metallo. Metal Color può essere applicato direttamente sui modelli senza la necessità di utilizzare un primer, sebbene nel caso di fusoliere e componenti per modelli di aeroplani si consiglia di applicare prima un Primer Nero lucido per far risaltare la qualità della finitura dell’alluminio. La gamma di Metal Color è composta da 19 referenze, disponibili in flaconi da 32 ml con chiusura flip top/contagocce per evitare che si possa versare del colore qualora accidentalmente cadesse per terra.

I MC si possono versare direttamente nella tazza dell'aerografo, non diluiti o precedentemente diluita con diluente apposito, ma per esperienza diretta ho utilizzato SEMPRE del semplice alcool rosa o isopropilico. I colori possono essere miscelati direttamente nella tazza dell'aerografo. Si asciugano quasi istantaneamente sul modello e consentono l'applicazione immediata di processi di invecchiamento come lavaggi, pigmenti e tecniche di pennello asciutto ecc. Ma io attendo sempre le canoniche 48 ore di essiccazione totale prima di tornare a maneggiare il modello. Dopo naturalmente una buona base di vernice lucida per compattare ulteriormente il tutto. La casa madre consiglia tuttavia di attendere circa un'ora di tempo di polimerizzazione prima di manipolare lo strato fresco di vernice. Un primer acrilico-poliuretanico a base d'acqua, che asciuga rapidamente al tatto, conferisce una base lucida e autolivellante resistente. La fase di verniciatura del modello può proseguire quasi immediatamente dopo l'applicazione del primer, anche quando si utilizza del nastro adesivo.

Vallejo consiglia di lasciare polimerizzare il primer per circa 12 ore prima di iniziare il processo di mascheratura. Io posso dirvi che dopo appena mezz’ora sono riuscito tranquillamente a mascherare senza alcun problema di scrostatura del pigmento dalla superfice spruzzata utilizzando del nastro con una bassa aderenza tipo Tamiya per intenderci. E' consigliabile aggiungere alcune gocce di diluente durante il lavoro.

Per la diluizione, la proporzione consigliata è di 3 parti di diluente per 1 parte di vernice. Oppure il canonico 70/30. La cosa bella è che sono colori con un lieve profumo e non c’è bisogno di maschere da indossare in fase di verniciatura. Alcuni sono addirittura inodore. L’unica pecca che ho riscontrato è il costo elevato della singola boccetta. Per la gamma totale compreso diluente, primer nero e vernice lucida occorrono circa 145/150 €.

Voto finale: 8.5/10
Ultima modifica di paolo72fg il 31 agosto 2024, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: METAL COLOR VALLEJO colori vinil-acrilici

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Paolo, ti ringrazio
In merito al costo (ho guardato a puro titolo di esempio su Super Hobby) tutto sommato mi sembra paragonabile agli Alclad ... sono poi paragonabili tecnicamente?

Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: METAL COLOR VALLEJO colori vinil-acrilici

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
Grazie per l'esaustiva e precisa "guida all'uso"!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: METAL COLOR VALLEJO colori vinil-acrilici

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

grazie per la marchett..., pardon, la mini-guida. :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Permettimi però di pensarla diversamente sull'uso della maschera che invece invito ad usare sempre e comunque.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: METAL COLOR VALLEJO colori vinil-acrilici

Messaggio da paolo72fg »

microciccio ha scritto: 30 agosto 2024, 19:48
Permettimi però di pensarla diversamente sull'uso della maschera che invece invito ad usare sempre e comunque.

microciccio
Ciao Paolo, in fatto di sicurezza concordo al 100% con te.

La mia era solo una considerazione personale. Hai fatto bene a precisare.👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: METAL COLOR VALLEJO colori vinil-acrilici

Messaggio da paolo72fg »

VorreiVolare ha scritto: 30 agosto 2024, 15:48 Buon pomeriggio Paolo, ti ringrazio
In merito al costo (ho guardato a puro titolo di esempio su Super Hobby) tutto sommato mi sembra paragonabile agli Alclad ... sono poi paragonabili tecnicamente?

Ciao
Domiziano
No Domiziano, sono due cose ben diverse. La finitura alclad è una lacca. E sembra davvero metallo il risultato finale.

Quella Vallejo si avvicina molto. E ha una buona resa finale.
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”