Ora asciugherà qualche giorno...

Moderatore: Starfighter84
Ciao Nicola, no nessun problema per il caldo per fortuna. Io invece ho sudato moltoponisch ha scritto: 30 agosto 2024, 15:04 Bella lucida![]()
![]()
Il colore sembra buona da fotografia non hai avuto difficoltà con questo caldo?
Nicola
I classici base ovvero x11 X10 X1 X10Bonovox ha scritto: 1 settembre 2024, 9:55 Ecchila eeecchila qua la Subaru.![]()
La colorazione sta venendo molto bene. Che tinte Tamiya hai usato per gli accessori dello chassis?![]()
Sono partito con.lr decal....VorreiVolare ha scritto: 30 agosto 2024, 15:36 Vista così sembra gridare : "cosa aspetti? Mettimi subito le decals" ...![]()
Il difficile ma necessario è aspettare![]()
Si però poi devi tagliarla...rob_zone ha scritto: 4 settembre 2024, 9:06 Ciao Marco,
per realizzare le cinghie valuta del nastro di stoffa..tanti modellisti di auto lo usano, bisogna solo trovare la stoffa corretta.
Saluti
Roberto
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto: 5 settembre 2024, 12:17Si però poi devi tagliarla...rob_zone ha scritto: 4 settembre 2024, 9:06 Ciao Marco,
per realizzare le cinghie valuta del nastro di stoffa..tanti modellisti di auto lo usano, bisogna solo trovare la stoffa corretta.
Saluti
Roberto
E la stoffa non è facile![]()
Attenzione, nel fregio giallo sotto la nervatura della portiera si nota una bolla piuttosto grossa.heinkel111 ha scritto: 5 settembre 2024, 12:17... Intanto sono andato avanti con gli interni e le prime decals sulla carrozzeria. ...
Grazie per il suggerimento.heinkel111 ha scritto: 5 settembre 2024, 12:17... mi sono aiutato con degli accessori da cosmesi ovvero questi pennelli in plastica morbida con vari tipi di punte che sono fantastici per posizionare le decal e farle aderire alle varie pannellature. Ve li consiglio vivamente se non li avete già...
Forse sono cecatoheinkel111 ha scritto: 6 settembre 2024, 19:36... La palpebra della strumentazione era in fibra di carbonio che ho cercato miseramente di imitare con una garza su cui ho spruzzato grigio medio....