Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me il profilo Revell lo puoi riprendere e sistemare Fabio... idem per la forma eccessivamente bombata, si tratta di togliere materiale e sfinare, è fattibile!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Caspita che problema.
Per modificare l'Italeri considerando che è tutta più grande, superfici mobili comprese, dovresti effettuare un taglio a metà perpendicolarmente al bordo di uscita anche perché dalla sovrapposizione si nota che il bordo di attacco (si chiama così anche sulla deriva?) essendo il pezzo più alto, ha l'inclinazione errata.
Una cosa del genere modificando la tua immagine.
Probabilmente il bordo d'attacco poi prende l'inclinazione giusta, naturalmente dovrai limarlo perché si creerà uno scalino.
È un lavoraccio complicato che io non farei mai perché io non sarei in grado, ma per te....
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
anche secondo me ti conviene partire dai pezzi Revell.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
...ma c'è tutta quella plastica da togliere sul pezzo revell per portarlo a quasi la metà con l'Italeri? se si, allora ok!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ero rimasto indietro (anche) con il tuo bellissimo wip, ma ho recuperato... Interventi stupendi, come di consueto.
Per la deriva, come scrivevano coloro che mi hanno preceduto, è più facile rimuovere materiale che andare a ricostruire...
Anche perché, se ho capito bene, gli interventi che ci hai mostrato sono sul pezzo Revell: in questo modo non dovresti ripeterli sulla deriva Italeri...
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Scusatemi. Mi spiegate meglio?
Giusto "pour parler"...
Le due derive sono enormemente differenti.
Perchè?
I 2 kit si riferiscono a 2 modelli diversi o si tratta di 2 grossolani errori di progettazione dello stampo?
Detto questo , togliere è sicuramente meglio che aggiungere, ma la vedo dura su quelle forme.
Continuo a seguire proprio per vedere come sarà risolto il problema
Ciao a tutti
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
washaki ha scritto: ↑18 agosto 2024, 15:46
Scusatemi. Mi spiegate meglio?
Giusto "pour parler"...
Le due derive sono enormemente differenti.
Perchè?
I 2 kit si riferiscono a 2 modelli diversi o si tratta di 2 grossolani errori di progettazione dello stampo?
Detto questo , togliere è sicuramente meglio che aggiungere, ma la vedo dura su quelle forme.
Continuo a seguire proprio per vedere come sarà risolto il problema
Ciao a tutti
A livello strutturale, la deriva è uguale per tutti i Tornado; cambiano alcune antenne... Quindi la differenza di forma tra i due kit è dovuta unicamente a errori di progettazione dello stampo, o di reperimento di misure e/o disegni corretti...