Ho terminato questo kit dopo averlo accantonato per un pò a causa delle pessime decals da scatola.
Il modello è buono, ma non per principianti. Incastri pessimi, mancanza di riscontri e qualche mancanzadi
dettagli. Ho realizzato un velivolo del 899 NAS basato su RNAS Yeovilton nel 1984.
A voi i commenti.
Ciao Daniele
Il soggetto non mi fa impazzire ma apprezzo la sua originalità. Dalle foto sembra che il carrello centrale non tocchi terra ma sicuramente è un effetto dell'inquadratura.
Saluti cari
enrico
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo. Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Ciao Daniele.
Il risultato finale che hai ottenuto è buono, considero l' harrier d' addestramento come il migliore tra le sue varie versioni ed essendo un soggetto indolito sono felice che tu abbia portato a yermine questo progetto.
Solo che come ha detto Enrico, il carrello centrale non sembra toccare terra.
È solo un effetto dell' inquadratura o è veramente così?
pur con le particolarità che lo contraddistinguono rendendolo diverso dal monoposto, devo dire che il biposto mi ha sempre attirato. Bene così!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Mi piace il biposto, e mi piace com'è venuto il tuo modello Daniele! Concordo con il carrello main centrale, non appoggia... I due carrelli stabilizzatori sono probabilmente un poco lunghi...
Ciao
I veri harrier sono sempre un bel vedere anche se poi, come biposto, preferisco la versione terrestre con il naso allungato Gr3 style.
Bel lavoretto, basterà solo correggere i ruotini alari per far toccare tutte le ruote. Una piccola basettina poi non ci starebbe male direi.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 22 luglio 2024, 8:05, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buonasera Daniele, non conoscevo questa versione che -considerando il designer UK- non è poi così male.
Come modello mi piace molto
Per il carrello centrale, non toccherei niente , al limite un piccolo diorama di un'ambientazione "rurale" con un piccolo rialzo che accompagni il carrello
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
purtroppo nei kit di harrier non so perchè ma i carrelli centrali non toccano (o al massimo sfiorano) la base d'appoggio ma detto ciò, il piccoletto col codone si fa guardare bene
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)