Danieledaccia ha scritto: ↑12 luglio 2024, 11:46 Ciao Bruno.
In effetti non ho una certezza. Pubblicando le foto avevo già espresso i miei dubbi sulla posizione indicata nelle istruzioni del kit. Purtroppo però non ho trovato sul web referenze fotografiche o altro che fosse definitivo. Quindi ho immaginato quel tipo di collegamento. Come dici giustamente tu, una volta chiuso non si vede nulla.
Ora ho (approfitto per chiedere lumi) un altro dubbio. Voglio mostrare, su una sola delle ali, i comparti delle mitragliatrici e dei nastri di munizioni, che sono strutturalmente collegati ma separati, con ognuno il sul portello di chiusura. Ora se sono certo che quello delle munizioni è incernierato sull'ala e ha un suo braccetto di sostegno, non ho uguali certezze sul portello delle mitragliatrici che appare sempre staccato e alcune volte semplicemente appoggiato sull'ala. E' così oppure anche lui aveva il suo braccetto telescopico di apertura e sostegno? Indicazioni in merito e/o foto dal web sono gradite, naturalmente.
Grazie comunque!
Ciao
se hai piacere (ormai diventa una curiosità) puoi dare un'occhiata a questo link: https://www.aircorpsaviation.com/may-ju ... -update-2/
Occhio che si tratta di un restauro per cui da prendere sempre con guanti e pinze!!!
Riguardo il vano armi non credo proprio avesse anch'esso un braccetto che lo mantenesse aperto: in tutti i miei riferimenti bibliografici appare sempre completamente staccato e posato altrove.
Ciao