Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26528
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

se ti serve qualche spunto per il nero dai uno sguardo qui e al collegamento del primo punto.

Approfitto per postare una foto del Beau che rende bene l'idea di come fossero queste macchine.

Off Topic
Mauro ha scritto: 25 aprile 2024, 14:53... mi piacciono troppo i notturni (da Chopin agli aerei)! ...
Chiudo con un po' di musica. ;)

https://www.youtube.com/watch?v=TqyLnMa3DJw
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 9 giugno 2024, 17:06 Ciao Mauro,

se ti serve qualche spunto per il nero dai uno sguardo qui e al collegamento del primo punto.

Approfitto per postare una foto del Beau che rende bene l'idea di come fossero queste macchine.

Off Topic
Mauro ha scritto: 25 aprile 2024, 14:53... mi piacciono troppo i notturni (da Chopin agli aerei)! ...
Chiudo con un po' di musica. ;)

https://www.youtube.com/watch?v=TqyLnMa3DJw
microciccio
Grazie Paolo per i consigli e per lo splendido notturno (anche se la prima immagine che evoca non è certo quella di un grosso bimotore pesantemente armato!) :lol:
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3242
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Mauro, avanti così :thumbup:
Off Topic
Grazie Paolo , ci hai donato la tua parte delicata 💕
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Messaggio da Mauro »

Complice la linea wifi che non ha funzionato per una settimana, sono andato un pò avanti con colorazione, lucidatura decals e qualche lavaggio ad olio (ho preso gli Abteilung ma, perdonate la somma mia ignoranza... :-vergo che differenza c'è con i volgari Giotto etc? io non l'ho notata...)
Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mauro ha scritto: 21 giugno 2024, 20:06 ....ho preso gli Abteilung ma, perdonate la somma mia ignoranza... :-vergo che differenza c'è con i volgari Giotto etc? io non l'ho notata...)
Immagine
Solo il prezzo.
È per questo che vi suggerisco sempre di andare nei negozi di belle arti per questi prodotti "prestati" al modellismo.
Vogliamo parlare delle matite acquerellabili della AK? Prodotto veramente scadente e venduto più dei prodotti (validi) professionali da artista :-imp

Ok, scusa lo sfogo Mauro :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 21 giugno 2024, 20:53
Mauro ha scritto: 21 giugno 2024, 20:06 ....ho preso gli Abteilung ma, perdonate la somma mia ignoranza... :-vergo che differenza c'è con i volgari Giotto etc? io non l'ho notata...)
Immagine
Solo il prezzo.
È per questo che vi suggerisco sempre di andare nei negozi di belle arti per questi prodotti "prestati" al modellismo.
Vogliamo parlare delle matite acquerellabili della AK? Prodotto veramente scadente e venduto più dei prodotti (validi) professionali da artista :-imp

Ok, scusa lo sfogo Mauro :)
Grazie Aurelio, infatti alle AK (che pure hanno uno splendido packaging) preferisco usare le mooolto più economiche (e più acquarellabili) Staedtler.
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Messaggio da Mauro »

...e anche questo, bene o male, è pronto per la vetrina.
Immagine
Manca solo il cavo antenna.
Nulla da dire col montaggio, come al solito da Tamiya, ho aggiunto solo le cinture Eduard. E come al solito, decals troppo spesse e cartonose che richiedono molte ripassate di Mark Fit.
Ciao!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26528
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI FINITO

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

aspettiamo la galleria.

Con gli effetti ti sei mantenuto sobrio mentre avresti potuto andare ben oltre. Indice di grande rigore e forza di volontà! :-oook :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”