Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Moderatore: Madd 22

Plutonio
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 ottobre 2023, 20:35
Che Genere di Modellista?: Modellismo Aeronautico Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Nome: Maurizio

Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da Plutonio »

Ciao Ragazzi

Mi sono iscritto poco tempo fa e ora vi faccio vedere una piccola galleria degli orrori.

Il kit di partenza è una vecchia scatola revell del 1993, trovata nel fondo della cantina.
Aperta la scatola e fatta la check list, mi sono accorto che mancavano un bel po' di cose: tutte le parti pià piccole (antenne, antennine, controllo angolo di attacco e altre minuterie), ma soprattutto mancava una gamba di un carello e l'altra era mancante.
Ci ho pensato un po' e alla fine ho deciso di comprarmi una stampante 3d a resina e riprodurli usando fusion 360 per la parte cad.

Ho voluto sperimentare anche una nuova tecnica di pittura (base nera).

Il risultato è nelle immagini che vedete.











Saluti

Ci vediamo con il prossimo Tornado
Saluti

Mauiizio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da pitchup »

Ciao
leggo che la scatola ce l'hai dal 1993 quindi non c'era molto da stare allegri trattandosi in realtà, pur recando il marchio tedesco, dello stampo Italeri .
Conoscendo bene il kit alla fine vedo che l'hai montato benissimo. cosa non facile.
Interessante al colorazione perché è quella tedesca "MARINE", tra quelle meno rappresentate modellisticamente ma che a me piace invece molto.
Parlando poi di cose più modellistiche avrei solo il dubbio se con tale vecchia colorazione abbiano fatto in tempo a montare i missili HARM (almeno come lanciatore non essendo un ECR).
Per il resto un bel modello anche perchè te lo sei davvero sudato e creato da te con pezzi 3D.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Plutonio
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 ottobre 2023, 20:35
Che Genere di Modellista?: Modellismo Aeronautico Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Nome: Maurizio

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da Plutonio »

@Pitchup
Intanto grazie.
Il montaggio non è stato agevolissimo. Taaaaanto stucco (purtroppo ho perso le foto del WP).
Tieni presente che è il primo modello dopo quasi 10 anni di stop.
Ho usato quel kit come test per nuove tecniche di colorazione, per provare i nuovi stucchi e i nuovi colori. E se non fosse venuto bene, poco mi sarebbe importato.
Mi è servito anche come test per la stampante 3d e per imparare fusion360.

Ho scelto quella livrea, perchè avevo solo quelle decal (le originali erano da buttare)

La configurazione di missione l'ha scelta mio figlio (8 anni). Gli piacevano quei missili e li ho preparati.

Il tutto mi è servito per i miei prossimi modelli (Tornado Eduard/Revell, EF2000 Revell e ho paura a dirlo F-104 Kinetic)

Grazie ancora

Saluti
Ultima modifica di Plutonio il 18 giugno 2024, 17:05, modificato 1 volta in totale.
Saluti

Mauiizio
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1088
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da Maw89 »

Un altro stampatore, ci piace :-D Che stampante hai?
Se hai voglia mostraci qualche dettaglio stampato (io sono un po’ in fissa con la stampa 3D :-fiuu )

Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9971
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da Cox-One »

.... in effetti più che gli Harm forse ci stavano meglio due Kormoran .....
Ma solo per il fatto di aver ripreso una scatola di oltre 30 anni .... meriti il 10 e lode!!!!! :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Plutonio
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 ottobre 2023, 20:35
Che Genere di Modellista?: Modellismo Aeronautico Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Nome: Maurizio

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da Plutonio »

Maw89 ha scritto: 18 giugno 2024, 16:42 Un altro stampatore, ci piace :-D Che stampante hai?
Se hai voglia mostraci qualche dettaglio stampato (io sono un po’ in fissa con la stampa 3D :-fiuu )

Nicola
Bene, ho trovato un consulente.
Non avendo esperienza ho preso una low level: Photon Mono X2. E' comunque riuscita a riprodurre i particolari più minuti e mi ha dato soddisfazioni.
Saluti

Mauiizio
Plutonio
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 ottobre 2023, 20:35
Che Genere di Modellista?: Modellismo Aeronautico Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Nome: Maurizio

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da Plutonio »

Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Cox-One ha scritto: 18 giugno 2024, 16:53 .... in effetti più che gli Harm forse ci stavano meglio due Kormoran .....
Ma solo per il fatto di aver ripreso una scatola di oltre 30 anni .... meriti il 10 e lode!!!!! :-oook
Grazie.

Se sono riuscito a venirne fuori senza problemi con questo, penso che di non averne con kit più recenti. Vediamo quello Eduard/Revell come va.
Saluti

Mauiizio
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1088
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da Maw89 »

Plutonio ha scritto: 18 giugno 2024, 17:08
Maw89 ha scritto: 18 giugno 2024, 16:42 Un altro stampatore, ci piace :-D Che stampante hai?
Se hai voglia mostraci qualche dettaglio stampato (io sono un po’ in fissa con la stampa 3D :-fiuu )

Nicola
Bene, ho trovato un consulente.
Non avendo esperienza ho preso una low level: Photon Mono X2. E' comunque riuscita a riprodurre i particolari più minuti e mi ha dato soddisfazioni.
Se non ricordo male é una 4k, quindi già ottima per quasi tutte le realizzazioni che servono a noi, in 48 ancora di più :-laugh io ho una Mars 3 pro sempre 4k e con qualche accortezza non mi ha ancora mai limitato troppo :-laugh
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3274
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da VorreiVolare »

Buonasera Maurizio, molto interessante come lo hai realizzato, anche in considerazione che è il primo dopo tanto tempo :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado Revell 1/48 Finito con pezzi in stampa 3d

Messaggio da Starfighter84 »

Plutonio ha scritto: 18 giugno 2024, 16:41 Il montaggio non è stato agevolissimo. Taaaaanto stucco (purtroppo ho perso le foto del WP).
Eh ci credo... l'Italeri non è il massimo ma è comunque una buona palestra per fare esperienza sul montaggio. Alla fine te la sei cavata!
La verniciatura è un pò "pesante" con effetti un pò troppo spinti... col tempo e con la ripresa della "mano" riuscirai a bilanciare meglio anche questo aspetto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”