MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
come al solito il problema si sta rivelando distingere gli aerei veri da quelli museali restaurati, specie per quanto riguarda i colori di particolari quali, pozzetti e interni portelli vari. Molte foto originali poi sono in bianco e nero ma non svelano molto.
Di regola i pozzetti sarebbero in quell' interior green abbastanza scuro. i portelli dei carrelli anteriori, internamente, sono di un bel rosso.
Non riesco invece a capire di che colore sia l'interno dei portelli del carrello principale, quelli a contatto con la gamba per interderci. :-help
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

pitchup ha scritto: 19 maggio 2024, 12:27 Ciao a tutti
come al solito il problema si sta rivelando distingere gli aerei veri da quelli museali restaurati, specie per quanto riguarda i colori di particolari quali, pozzetti e interni portelli vari. Molte foto originali poi sono in bianco e nero ma non svelano molto.
Di regola i pozzetti sarebbero in quell' interior green abbastanza scuro. i portelli dei carrelli anteriori, internamente, sono di un bel rosso.
Non riesco invece a capire di che colore sia l'interno dei portelli del carrello principale, quelli a contatto con la gamba per interderci. :-help
saluti
Ciao Max
l'Aerofax Minigraph 05 e il Detail & Scale 21 dedicati al Voodoo dice che i vani carrello principali erano in Chromate Green! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabrizio
Grazie... sul D&S malgrado sia quasi tutto in bianco e nero confermano quanto dici.
Mi riferivo però al colore interno dei soli portelli dei carrelli principali che molte fonti danno per completamente rosso, come per gli aerofreni. Dalle foto a colori di esemplari "veri" del periodo questo particolare non si vede perché è sempre in ombra. In quelli museali ognuno ha fatto un po' a modo suo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da Carbo178 »

In aggiunta, ho consultato la mia documentazione cartacea, a pag.72 del libro di Lou Drendel "F-101 Voodoo Illustrated" c'è la foto più esplicativa che ritrae l' F-101B 58-0281 della Oregon ANG il cui portello interno del vano carrello principale è parzialmente colpito dal sole ed è inequivocabilmente di colore rosso
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10416
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Max,
non me lo aspettavo proprio!!
Mi aspettavo non so perché, un'altra elica. :-D
Ti seguo!!

Saluti
Rob
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Carbo178 ha scritto: 20 maggio 2024, 9:38 In aggiunta, ho consultato la mia documentazione cartacea, a pag.72 del libro di Lou Drendel "F-101 Voodoo Illustrated" c'è la foto più esplicativa che ritrae l' F-101B 58-0281 della Oregon ANG il cui portello interno del vano carrello principale è parzialmente colpito dal sole ed è inequivocabilmente di colore rosso
...ottimo almeno ci siamo tolti un dubbio.
Carbo178 ha scritto: 20 maggio 2024, 8:55 Ciao Max, prova qui https://www.aerialvisuals.ca/AirframeGallery.php
...però pure metallico canadese ha il suo perché :-GAZZ :-SBAV
rob_zone ha scritto: 20 maggio 2024, 12:10 Mi aspettavo non so perché, un'altra elica.
...in effetti fino all'ultimo il DO17 dell'Airfix, o il Do335 si sono fatti sentire :-disperat , specie il primo!

vabbè intanto cominciamo questo e vediamo dove si va a finire.
saluti e grazie a tutti !
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da Ferry_flight »

pitchup ha scritto: 19 maggio 2024, 12:27 Ciao a tutti
come al solito il problema si sta rivelando distingere gli aerei veri da quelli museali restaurati, specie per quanto riguarda i colori di particolari quali, pozzetti e interni portelli vari. Molte foto originali poi sono in bianco e nero ma non svelano molto.
Di regola i pozzetti sarebbero in quell' interior green abbastanza scuro. i portelli dei carrelli anteriori, internamente, sono di un bel rosso.
Non riesco invece a capire di che colore sia l'interno dei portelli del carrello principale, quelli a contatto con la gamba per interderci. :-help
saluti
Dico anch'io la mia dai!















Foto prese da : https://www.cybermodeler.com/aircraft/f ... walk.shtml




Foto presa qui : http://www.piccianiaircraftphotos.com/f ... o#Previous
(per interno airbrakes)
Ultima modifica di Ferry_flight il 20 maggio 2024, 15:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da Maw89 »

Seguo con interesse :-oook
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo Bruno ...mi sembra anche che sia un Voodoo in condizione originale a livello di colori. Bene così.
Ieri intanto ho messo mano ai seggiolini. Come base ci siamo ma vanno migliorati di parecchio per avere una buona riproduzione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”