pitchup ha scritto: ↑21 marzo 2024, 7:49
Ciao Bruno
Ottimo!
Non so ora se dipenda dal lucido che appiattisce davvero tutto ma per il radome avrei usato una tinta leggermente più carica, così da variare un po' il tono di quest'ultimo rispetto al resto della livrea.
Gli invecchiamenti saranno solo lavaggi o altro?
saluti
Ciao Max
i colori che ho utilizzato per la mimetica sono quelli della MRP e li ritengo decisamente fedeli anche se ho superato i tempi in cui il Federal Standard, che comunque non si applica ai velivoli britannici, era per me imprescindibile: durante una visita a bordo della portaerei JFK (ad inizio degli anni '90) ce l'avevo dietro e non c'erano abbastanza grigi sulle chips per coprire tutti quelli presenti sugli F-14

. L'ho riposto in un cassetto....
Come vedi nella foto del velivolo reale che avevo postato sotto, i grigi staccano tra di loro ma fino ad un certo punto. Se vedi nelle foto del modello il grigio del radome, che poi è lo stesso delle aree interne delle ali, stacca decisamente da quello delle superfici ventrali, meno da quello utilizzato per la fusoliera e le parti esterne delle ali.
La mano di opaco finale dovrebbe schiarire il tutto, vedremo con quali esiti.
Per l'invecchiamento, come già dicevo, andrò con mano leggera dato che erano molto ben tenuti (vedi ancora la foto dell'esemplare reale).
Ciao!!!!