Ho cominciato con la camo digitale. Sto procedendo così: ho scannerizzato le decals kopro con la risoluzione più alta possibile, per poi convertirle in scala di grigi. In seguito le ho importate in silhouette studio e le ho tagliate col plotter su dell'oramask 810. Voglio anche provare a vettorizzare le immagini per evitare i contorni troppo smussati, farò qualche prova nei prossimi giorni.
Per ogni decal ho fatto 2 mascherine: una completa (il suo negativo) e l'altra solo la porzione grigio scuro, per poterla utilizzare per coprire il colore già steso. Sto usando l'H305 per il grigio scuro e l'H317 per il grigio medio. Quest'ultimo è forse un po' scuretto...
Ultima modifica di Mancini1987 il 18 marzo 2024, 23:16, modificato 1 volta in totale.
Ciao Marco, in effetti i bordi smussati non rendono come quelli ad angolo retto.
In alcuni punti le linee che si incontrano perdono anche la perpendicolarità tra loro
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao Marco
Progressi veloci e di qualità, anch'io avrei preferito più colore nella mimetica ma sono ugualmente interessato al soggetto.
Buon proseguimento
Saluti cari
enrico
Ciao Aurelio,
Si, non è perfetto per vari motivi: il foglio decals di partenza mostra alcune imprecisioni, quadratini con sbavature o bordi leggermente frastagliati. La scala rende poi difficile per silhouette studio trovare correttamente i bordi con precisione a partire da un'immagine non vettoriale (in compenso l'immagine vettorizzata ha troppi nodi e bisogna metterci mano comunque per rifare tutti i pixel per benino). Inoltre il plotter non riesce benissimo a tagliare dettagli sotto al millimetro. Insomma, forse era meglio applicare la decals . Globalmente però l'effetto è piacevole ed è divertente usare il plotter da taglio
Vettori, non vettori, angoli smussati, plotter….mi facisti cunfunniri . Facciamo così: io aspetto la camo finita
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Buonasera a tutti,
È stata lunga, ma ho terminato la camo pixellosa. Non è perfetta, ma dal vivo rende bene. Il plotter è decisamente una figata, anche se per dimensioni così piccole (o almeno credo) ogni tanto taglia un po' sbilenco.
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo. Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Davvero accattivante, ottimo lavoro con le maschere, un giorno spero di fare il su 24 ucraino con la digital camo, un' altro soggetto esteticamente fantastico che però richiede una attenzione assoluta durante la colorazione, buon proseguimento.