Flak 88
Moderatore: Rosario
- wassago
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Flak 88
Comincio mettendo 4 foto del flak 88 che ho fatto...
poi pian piano fotografero' gli altri modellini...
rendo presente che per quasi tutti i modelli che ho fatto ho moltissimo materiale fotografico....
chi fosse interessato me lo dica pure e lo invio...
poi pian piano fotografero' gli altri modellini...
rendo presente che per quasi tutti i modelli che ho fatto ho moltissimo materiale fotografico....
chi fosse interessato me lo dica pure e lo invio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: flak 88
Mi sembra ben fatto, anche se sinceramente non mi intendo molto di mezzi terrestri.
Prometti di non fare più uscite poco convenienti come quella sul wip di Ale?
Prometti di non fare più uscite poco convenienti come quella sul wip di Ale?

- wassago
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: flak 88
ciao si certo col tempo vedrete...
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: flak 88
Ciao, io sono più volatile che terrestre, quindi non ho una buona competenza per giudicare. per i miei gusti è un po' troppo scrostato, però si vede che l'assemblaggio è stato curato! dovresti postare una foto che lo inquadri per intero...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- wassago
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: flak 88
eccone altre e in piu' allego un altro cannone le FH 18
sono dei bei modelli molto curati nei dettagli ma i pezzi sono veramente piccoli poi con i segni di stampa,estrazione,, bisogna stuccare a manetta...
ahhh dimenticavo io stucco con la plastilina.....non ho mai visto altri farlo che dite faccio una cavolata...
so che se dovessero prendere alte temp... si scioglie e magari si rovina il lavoro...
ma cerco di stabilizzare la plastilina sciogliendola nella colla per modellisti... e sembra fili tutto liscio...
ditemi che ne pensate...[search][/search]
sono dei bei modelli molto curati nei dettagli ma i pezzi sono veramente piccoli poi con i segni di stampa,estrazione,, bisogna stuccare a manetta...
ahhh dimenticavo io stucco con la plastilina.....non ho mai visto altri farlo che dite faccio una cavolata...
so che se dovessero prendere alte temp... si scioglie e magari si rovina il lavoro...
ma cerco di stabilizzare la plastilina sciogliendola nella colla per modellisti... e sembra fili tutto liscio...
ditemi che ne pensate...[search][/search]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: flak 88
Stefano ciao,
a dire il vero non sono un appassionato di mezzi militari diversi dai caccia WWII ma vedo comunque che i tuoi lavori sembrano realizzati con cura e passione.
Quanto alla plastilina io non l'ho mai usata per stuccare e non saprei proprio dirti alcunchè; io uso lo stucco per modellismo (TAMIYA PUTTY BASIC TYPE) sui raccordi ala-fusoliera e colla cianocarilica ATTAK (liquida) per saldare le valve delle semifusoliere.
Ho provato anche, a mò di stucco, la cera utilizzata dai dentisti ma ho lasciato perdere visto che Tamiya e Attak sono una più che valida soluzione.
Ciao, Sergio
a dire il vero non sono un appassionato di mezzi militari diversi dai caccia WWII ma vedo comunque che i tuoi lavori sembrano realizzati con cura e passione.
Quanto alla plastilina io non l'ho mai usata per stuccare e non saprei proprio dirti alcunchè; io uso lo stucco per modellismo (TAMIYA PUTTY BASIC TYPE) sui raccordi ala-fusoliera e colla cianocarilica ATTAK (liquida) per saldare le valve delle semifusoliere.
Ho provato anche, a mò di stucco, la cera utilizzata dai dentisti ma ho lasciato perdere visto che Tamiya e Attak sono una più che valida soluzione.
Ciao, Sergio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26503
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: flak 88
Ciao Stefano,
vedo adesso i tuoi modelli. Pur conoscendo poco i mezzi terrestri mi sembrano davvero gradevoli. Magari tenta di illuminare maggiormante l'ambiente quando fotografi per esaltare meglio il soggetto.
Anche io come Emanuele ritengo la flak ecessivamente scrostata. Se dovessi farne una sceglierei un mezzo in migliori condizioni, son gusti personali!
Quasi dimenticavo: ci dici marca e scala dei modelli che hai presentato?
microciccio
vedo adesso i tuoi modelli. Pur conoscendo poco i mezzi terrestri mi sembrano davvero gradevoli. Magari tenta di illuminare maggiormante l'ambiente quando fotografi per esaltare meglio il soggetto.
Anche io come Emanuele ritengo la flak ecessivamente scrostata. Se dovessi farne una sceglierei un mezzo in migliori condizioni, son gusti personali!
Quasi dimenticavo: ci dici marca e scala dei modelli che hai presentato?
microciccio
- wassago
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: flak 88
ciao allora i modelli sono scala 1/35..e marca afv club...microciccio ha scritto:Ciao Stefano,
vedo adesso i tuoi modelli. Pur conoscendo poco i mezzi terrestri mi sembrano davvero gradevoli. Magari tenta di illuminare maggiormante l'ambiente quando fotografi per esaltare meglio il soggetto.
Anche io come Emanuele ritengo la flak ecessivamente scrostata. Se dovessi farne una sceglierei un mezzo in migliori condizioni, son gusti personali!
Quasi dimenticavo: ci dici marca e scala dei modelli che hai presentato?
microciccio
le fh 18 ha un alf track da iniziare era tutto nella stessa confezione... il track non l'ho ancora neanche iniziato perche sto cercando di documentarmi... per non mordermi le dita a meta' lavoro...
(ansia da prestazioni con tutte queste immagini che girano per la rete ,al giorno d'oggi certi particolari non si possono piu' aprossimare...)cito da model t..me e approvo in parte...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: flak 88
ciao stefano
La plastilina per stuccare??? Funziona?? Perchè invece a questo punto non provi a sciogliere direttamente la plastica nella trielina e spalmare il composto che indurendo diventa...plastica scartavetrabile.
Per il resto belli i tuoi cannoni... magari io scrosterei di meno e inzozzerei di più, ma prendila come una questione di gusti personali ovviamente.
Peccato che non ti piaccia contornarli di serventi.... o pupazzetti in gergo aeroplanaro.
saluti
La plastilina per stuccare??? Funziona?? Perchè invece a questo punto non provi a sciogliere direttamente la plastica nella trielina e spalmare il composto che indurendo diventa...plastica scartavetrabile.
Per il resto belli i tuoi cannoni... magari io scrosterei di meno e inzozzerei di più, ma prendila come una questione di gusti personali ovviamente.
Peccato che non ti piaccia contornarli di serventi.... o pupazzetti in gergo aeroplanaro.

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26503
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: flak 88
Straquoto Max,pitchup ha scritto:... sciogliere direttamente la plastica nella trielina e spalmare il composto che indurendo diventa...plastica scartavetrabile...
a parte la difficoltà a reperire la trielina*, ormai fuori commercio da anni, ho usato la mistura varie volte e con grande soddisfazione anche se ... mò mi scomunica di nuovo**

Come stucco sulle fessure piccole funziona egregiamente ed è praticamente autolivellante mentre con le grandi meno perché la trielina è piuttosto aggressiva e tende a deformare il polistirene, inoltre se la quantità di quest'ultimo disciolto nel solvente è scarsa la miscela manifesta la tendenza a creare ritiri quando asciuga richiedendo ulteriori interventi.
microciccio
* Ricordo a tutti che è fuori commercio anche come smacchiatore perché considerata cancerogena, quindi, data l'elevata volatilità di questo solvente, va utilizzata in ambienti in cui ci sia una elevata circolazione di aria che eviti di inalarla.
** Due volte in una giornata sarebbe un'onta difficile da lavare.
