Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Gamberone
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da Gamberone »

Oggi ho messo l'erba, arrugginito il filo spinato, fatto dei pali della luce molto semplici tipo quelli in cemento, e invecchiato e fissato la rete (pastrocchiata insomma).
La torre di guardia non mi piace. Non mi sembra venuta bene. Proverò a modificarla e al limite a rifarla con il bristol.
Poi vedremo come viene fuori.

Immagine

Immagine
Gamberone
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da Gamberone »

Immagine
Eccomi qua verso la fine. Se avete consigli per migliorare qualcosa sono ben accetti. Non mi sarebbe dispiaciuto ad esempio, mettere quell'effetto prato fiorito.
Oggi ho messo il cavo della luce sui pali e mi resta da trovare il modo di rendere più convincente la torretta. Quando trovo il tempo e con calma, provo a ristuccarla meglio e ad aggiungere gli infissi con del cartoncino bristol e del lucido.
Lerba una volta rifiltrata con un setaccio più fine mi convince proprio.
Sono molto soddisfatto anche dei pali della luce. Mi paiono semplici ed efficaci.
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da st0rm »

Molto molto bello! E' un diorama molto ben fatto e preciso, l'erba è proprio realistica così come la torre .
Ma per l'erba hai usato normale segatura passata al setaccio e poi colorata?
Complimentoni! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Gamberone
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da Gamberone »

Ciao, l'erba è fatta proprio con della segatura. Per filtrarla ho usato prima un colino e poi del tulle che aveva le maglie più fini. Come colore ho mischiato del mordente all'acqua verde con dell'altro arancione che avevo già in casa per fare delle mensole.
Adesso vorrei mettere dell'edera da qualche parte, ma non ricordo bene dove avevo trovato le istruzioni per farla fatta in casa. Prima comunque cercherò di rifinire la torretta e fissarla definitivamente.
Gamberone
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da Gamberone »

Ho rimesso mano alla torretta. Con del bristol ho fatto la porta e l'ho tinta di verde. Gli ho messo i cardini e la maniglia, ma la fotocamera non mi permette di mostrare i dettagli. Anche se non è comunque perfetta da il colpo d'occhio giusto.
Ho messo anche una base che oltre a far stare in piano la torre sul terreno leggermente scosceso, fa un po' di marciapiede davanti alla porta. Il colore l'ho schiarito e a me piace di più così (alla mia morosa piaceva più prima). In cima ho messo un faretto fatto con la punta del tappo di una penna bic colorato bianco dentro e nero fuori. Come vetro ho messo un pezzo di lucido rigato col taglierino. Il palo che lo sostiene è un chiodo.
Purtroppo il telefonino sfuoca le immagini e non posso neanche andare fuori per fare degli scatti con più luce perchè oggi piove.

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da st0rm »

Molto ben fatto, anche se dalle foto non vedono benissimo i dettagli!
Complimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Gamberone
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da Gamberone »

Ho fatto un filmatino dove provavo a muovere il trenino nel poco spazio del diorama.
http://www.youtube.com/watch?v=H9wzjCvUesQ

Poi all'aperto ho fatto nuove foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Qui si vede uno dei due raccordi che sto facendo per collegare un circuito "volante" dove far girare il treno.

Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da st0rm »

Bellissimo! Ah ma allora sei proprio un fan di Macross Robotech!!
Poi vedo che stai continuando il plastico... Bene bene, spazio permettendo, più grande è e più ci si diverte!
Complimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Gamberone
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Messaggio da Gamberone »

Ciao storm :-)
Mi permetto di raccontare un aneddoto per quel poco che ricordo di quand'ero piccolino.
Verso la seconda metà degli anni 80, quando imperversavano i transformers che erano i miei giocattoli preferiti, non ricordo come (forse un regalo) sono venuto in possesso di due valkyrie una mi pare marrone e l'altra non ricordo bene, ma mi pare fosse o blu o verde. Una credo proprio che fosse una VF-1A con un solo cannone in testa e l'altra se non sbaglio era una VF-1J con due cannoni.
Non ho ricordi del cartone animato quindi forse non lo guardavo neanche, ma ricordo bene che non sapevo il perchè erano diverse le teste dei robot, e che ero rimasto colpito dalla realisticità (paragonata ai trasformers) di questi trasformabili che soprattutto in versione robot non erano imbalsamati come quelli a cui ero abituato io.
La diffidenza iniziale, è stata quindi messa da parte tant'è che alla fine mi piacquero molto.
Adesso, complice il fatto che esistono riproduzioni in scala con buone finiture, mi piacciono molto questi modellini e ne ho voluto comprare un'altro di nuova produzione che è molto migliorato rispetto alla versione di 10 anni fa che avevo già.
Tornando al diorama, il lavoro che sto facendo adesso serve per mettere un tracciato ferroviario vicino al diorama in modo che quando lo voglio tirare fuori dalla vetrinetta illuminata da faretti a led (comprati al lidl) posso aggiungere questi moduli con i binari per far girare il treno.
Intanto proverò a prendere del filo di ferro per creare dei pali di sostegno della linea aerea e poi pian piano farò un lavoro di "dioramizzazione" sui moduli di faesite che reggono i binari.
Ho lasciato degli slarghi a lato del binario apposta per poterci giocare con l'erba, qualche albero, roccia e altri ornamenti che mi verranno in mente.
Va beh, scusa la lungaggine.
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”