Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Come dice Marco, io non faccio testo...
ovviamente questo Pilatus mi piace come soggetto
Inoltre, trovo che con la livrea Air America sia proprio figo...
Le difficoltà le abbiamo viste nel wip, e personalmente so quanto siano cessi i kit Roden...
Che dire, il solito gran lavoro! Mi piace un sacco
siderum_tenus ha scritto: ↑3 marzo 2024, 10:19...
Se posso dare un suggerimento, la prossima volta cerca di non concludere un modello contemporaneamente al periodo di messa in onda di spot che utilizzano quello stesso aereo...
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ho seguito il wip e strabuzzato gli occhi ad ogni passaggio, veramente un altro livello.
Mi consola pensare che non sono il solo a cui piacciono i "brutti".
Saluti cari
enrico
siderum_tenus ha scritto: ↑3 marzo 2024, 10:19...
Se posso dare un suggerimento, la prossima volta cerca di non concludere un modello contemporaneamente al periodo di messa in onda di spot che utilizzano quello stesso aereo...
Ciao Vale’
Hai accennato al fatto che molti di noi non trovano piacevole il soggetto e, devo ammettere, esteticamente potrebbe non essere attraente.
Ma personalmente trovo che sia un aereo straordinario, mi piacerebbe persino fare un paio di virate con esso.
Penso che questo tuo ultimo modello sia uno dei più belli che ai fatto.
Rappresenta perfettamente la tua personalità e il tuo approccio a questo hobby.
Come ho detto in precedenza e ribadisco, in una mostra di modellismo riconoscerei i tuoi modelli prima ancora di riconoscere te.
La precisione, l'attenzione ai dettagli e il bilanciamento rendono questo il tuo miglior modello, almeno secondo il mio punto di vista.
A me questo soggetto trasmette libertà, sicuramente permette delle belle prestazioni.
Il tuo modello riesce a portare questa sensazione. Adoro molto la colorazione, come scoprire i dettagli che hai fatto.
Dalle foto mi spiace non sbirciare da quella porta che hai lasciato aperta.
I difetti che evidenzi, io non li noto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Che dire .....
Come livrea sarebbe stato molto elegante se fosse stato adottato dalla NASA
Comunque, fatto il 48, adesso puoi tranquillamente fare il 1/1
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Il soggetto.... vabbè è già stato detto tutto.
Sul risultato concordo con gli altri ..... fa la sua bella figura e non sfigura vicino agli tuoi modelli.
Sui tempi a disposizione per modellare ..... se ti lamenti adesso vedrai dopo! Ora che la mia ha 14 anni sto ricominciando ad avere tempo per me visto che comincia a essere indipendente..... e la cosa da un certo punto di vista comincia a darmi altri pensieri!!!!!!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Carbo178 ha scritto: ↑3 marzo 2024, 1:16
Dici di non essere soddisfatto dei trasparenti, non ne vedo il motivo, sarà che sono mezzo cieco ma non vedo problemi di sorta, sembrano belli limpidi e senza graffi.
In foto non si nota... ma dal vivo sì, soprattutto se sai dove guardare.
Carbo178 ha scritto: ↑3 marzo 2024, 1:16Per il prossimo modello dici di avere poche idee e pure confuse, mi basta che non sia uno dell'elenco che hai fatto prima (al quale aggiungerei l'Antonov AN-2 Colt), lasciamo gli scrondi volanti a Mattia Pankit e a Luca Fearless
The kings of Scronds!!!
microciccio ha scritto: ↑3 marzo 2024, 1:35
dalle foto noto un lavaggio che mi sembra scuro su quelle file di rivetti in fusoliera.
washaki ha scritto: ↑3 marzo 2024, 3:03
Forse tra le cose. He non ti soddisfano ci sono le linee di pannellatura della fusoliera anteriore?
Giusto per capire ... mi sembrano un po' marcate. Ma la miriade di dettagli che hai aggiunto è lo studio che c'è dietro sono oro per me.
Rispondo ad entrambi sul tema lavaggi... no, non sono marcati. Anzi, dal vivo sono molto più bilanciati e visibili il giusto... il problema sono le foto nel softbox dove le luci falsano un pò i contrasti e le pannellature appaiono più "pesanti". Ad esempio in questa foto fatta col cellulare risulta tutto più gradevole:
vecchiobonfa ha scritto: ↑3 marzo 2024, 6:56
sarà bello vederlo a Verona questa
Dispiace deludervi ragazzi, ma a Verona non ci sarà. Ho fnito le mani libere per poter trasportare cose... sono full come uno sherpa pakistano!
Dioramik ha scritto: ↑3 marzo 2024, 7:39
ora sei papà e sei già bravo a ritagliare tempo tra faccende le familiari
Per me il modellismo non è solo un passatempo... è una vera e propria terapia. Mi rallenta, mi rilassa, mi libera la testa... funge da vera e propria valvola di sfogo che tiene ben in equilibrio la mia vita. Il modellismo è vita per me... senza non campo!
Tigre17 ha scritto: ↑3 marzo 2024, 9:07
Un saluto e spero di riuscire a vederci a Verona
Ci conto Paolo eh!!!
Aquila1411 ha scritto: ↑3 marzo 2024, 9:27
Davvero tanti tanti complimenti!
Il prossimo quindi sarà un Tamiya???
Grazie!
sul prossimo sto veramente riflettendo se aprire un bel Tamiya senza tanti pensieri e, spero, rapido!
siderum_tenus ha scritto: ↑3 marzo 2024, 10:19
Se posso dare un suggerimento, la prossima volta cerca di non concludere un modello contemporaneamente al periodo di messa in onda di spot che utilizzano quello stesso aereo...
Maledetti... mi hanno rovinato l'uscita del modello in gallery con quella pubblicità!!!
siderum_tenus ha scritto: ↑3 marzo 2024, 11:15
Ora, ragazzi, vi saluto, visto l'imminente ban
fearless ha scritto: ↑3 marzo 2024, 10:34
Inoltre, trovo che con la livrea Air America sia proprio figo...
A mio avviso, una delle livree civili più eleganti di sempre.
pawn ha scritto: ↑3 marzo 2024, 15:17
Dalle foto mi spiace non sbirciare da quella porta che hai lasciato aperta.
E' pure difficile da fotografare perchè con tutta quella selva di antenne sulla gobba non riesco più a girarlo sto modello... te lo verrai a vedere direttamente a casa.
Dario Giuliano ha scritto: ↑3 marzo 2024, 13:35
Come ho detto in precedenza e ribadisco, in una mostra di modellismo riconoscerei i tuoi modelli prima ancora di riconoscere te.
Questo è il complimento più bello che possa ricevere Dario...! avere uno stile riconoscibile, e che venga riconosciuto come tale, è la soddisfazione più grande.
Cox-One ha scritto: ↑3 marzo 2024, 16:09
Ora che la mia ha 14 anni sto ricominciando ad avere tempo per me visto che comincia a essere indipendente..... e la cosa da un certo punto di vista comincia a darmi altri pensieri!!!!!!
Non metterti ansia che già ne ho abbastanza Vincè!!!
Grazie a tutti per gli apprezzamenti...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)