Anch'io ho questa scatola in magazzino, per cui ti seguo doppiamente interessato!
Buon lavoro, e complimenti per la moneta da 5 CHF

Moderatore: Madd 22
Stavo giusto studiandomi un paio di fotografie per capire come procedere. Al vero il corpo sembra più chiaro, mentre i cilindri sono scuri, forse neri. Potrei prendermi una licenza poetica per renderlo più evidente una volta incapsulato nella naca.microciccio ha scritto: ↑27 febbraio 2024, 19:40 Ciao Matteo,
hai fatto bene a dettagliare frontalmente il motore. Si vedrà anche poco ma darà quel tocco in più al modello una volta finito.
microciccio
La democratica nutella! Concordo, ho due A6m3 Tamiya, e come fit e incisione sono infinitamente superiori. L'airfix però è molto economico, ergo, so che piango poco se lo rovino
Ci ho speso una mattinata, non ero molto sicuro del risultato raggiungibile ma una volta verniciata credo potrà passare...Starfighter84 ha scritto: ↑1 marzo 2024, 8:43 Finalmente un tuo WIP completo, mi fa piacere Matteo.
La naca originale è davvero inguardabile... ma poi quello "scasso" intorno alla presa d'aria?! come l'hanno stampato sto pezzo?
I tuoi interventi l'hanno, fortunatamente, resa presentabile.![]()
Ciao Paolo! Da quanto ho potuto apprendere la cintura superiore fu introdotta dopo (credo metà/fine 1942); Va detto che un'altra fonte specifica (se l'ho tradotta bene) che gli Zero recuperati a Pearl Harbor avevano l'aggancio per la cintura superiore. Nel dubbio, l'ho omessa, l'aereo che riproduco è ritratto nel febbraio del 1942, quindi all'inizio delle ostilità. Se mai fosse errato, il canopy spesso maschererà tuttomicrociccio ha scritto: ↑2 marzo 2024, 17:37 Ciao Matteo,
la cintura superiore la metterai dopo?
microciccio