Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da paolo1968 »

Nel seguito un paio di link alla storia del gruppo, e di Mayer.

http://www.thescale.info/news/publish/iiijg2.shtml

http://www.luftwaffe.cz/mayer.html

:)
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da errico »

Due link molto interessanti.
http://www.luftwaffe.cz/images/mayer2.jpg in questa immagine si nota come l'insegna dell'aquila (ancora parzialmente visibile sul fianco) sia stata sostiuita da quella del gallo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da HornetFun »

PS Notate la carta
Che materiale hai utilizzato?
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da paolo1968 »

HornetFun ha scritto:
PS Notate la carta
Che materiale hai utilizzato?
Carta. :-sbraco

E' fuori scala in effetti, ma vista "dal vivo" non si nota molto.
Mi piaceva l'idea perchè quel vano metallico con cintura di cuoio di chiusura... che mi ha fatto tirare giù qualche santo..
è un vano per i piani di volo, carte etc.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da HornetFun »

paolo1968 ha scritto:
HornetFun ha scritto:
PS Notate la carta
Che materiale hai utilizzato?
Carta. :-sbraco

E' fuori scala in effetti, ma vista "dal vivo" non si nota molto.
Mi piaceva l'idea perchè quel vano metallico con cintura di cuoio di chiusura... che mi ha fatto tirare giù qualche santo..
è un vano per i piani di volo, carte etc.
Non l'avrei neppure immaginato :-sbraco ; comunque hai fatto benissimo, da un tocco in più al cockpit e rende veramente bene, e ti dirò: quasi quasi sul prossimo modello che faccio in cui c'è quel vano, faccio anche io le carte :-prrrr

Ciao, grazie e buon proseguimento ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da microciccio »

paolo1968 ha scritto:...Carta. :-sbraco

E' fuori scala in effetti, ma vista "dal vivo" non si nota molto...
Ciao Paolo,

in effetti è il primo materiale cui ho pensato perché per riprodurre la carta cosa c'è di meglio se non ... la carta? :-sbraco

In ogni caso se vuoi spaccare il capello in quattro ed aumentare il realismo trovi facilmente in vendita carte sottilissime, come le veline* ad esempio.

microciccio

* Mica queste vecchi e giovani porcelloni! :-SBAV Ma queste!! :(
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da paolo1968 »

Weekend con tempo orrido. :)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:!:
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da Psycho »

la resa non è male, ma si vedono alcuni punti dove ci sono i segni degli stampi, peccato! i tubi di scappamento li lasci chiusi o ci fai il foro? sarebbero bellissimi con il foro aperto! :-Figo quanto adoro questo aereo!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da microciccio »

Tempo orrido e motore splendido! :-oook

Personalmente avrei accentuato i contrasti nelle zone in ombra, ad esempio nelle alettature di raffreddamento.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da paolo1968 »

Psycho ha scritto:la resa non è male, ma si vedono alcuni punti dove ci sono i segni degli stampi, peccato! i tubi di scappamento li lasci chiusi o ci fai il foro? sarebbero bellissimi con il foro aperto! :-Figo quanto adoro questo aereo!!!
Hai ragione. Se intendi la saldatura sulle teste dei cilindri, con luce normale si vede molto meno.
Comunque... non me la sentivo di eliminare e poi rifare le incisioni delle alettature teste.. sicchè.
In origine volevo bucare gli scarichi, ma poi quando ho visto la dimensione reale.. e mancandomi le micro punte/trapanino... pensando di rompere qualcosa..
ho lasciato perdere.
:.-(
Rispondi

Torna a “Under Construction”