Ciao a tutti
In merito alle griglie delle prese d'aria.. chissà .. magari se con un crosskitting di piastre da altro kit fosse possibile modificare il pezzo???
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
su MT abbiamo parlato diffusamente di questo modello sin dalla sua presentazione e poi tramite WIP (Fabrizio - dove abbiamo anche approfondito il tema di alcuni after market di Aerocraft - Daniele) ed individuato subito alcuni aspetti che la ditta inglese, per motivi tutto sommato oscuri, ha deciso di risolvere con delle decalcomanie piuttosto che con dei dettagli nei pezzi. In particolare tutte le griglie di cui ti sei accorto anche tu.
Alla fine quindi un modello moderno con luci ed ombre che ci sarebbe voluto davvero poco a illuminare. Al termine del lavoro ci darai il tuo giudizio complessivo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑20 febbraio 2024, 8:10
Ciao Bruno,
su MT abbiamo parlato diffusamente di questo modello sin dalla sua presentazione e poi tramite WIP (Fabrizio - dove abbiamo anche approfondito il tema di alcuni after market di Aerocraft - Daniele) ed individuato subito alcuni aspetti che la ditta inglese, per motivi tutto sommato oscuri, ha deciso di risolvere con delle decalcomanie piuttosto che con dei dettagli nei pezzi. In particolare tutte le griglie di cui ti sei accorto anche tu.
Alla fine quindi un modello moderno con luci ed ombre che ci sarebbe voluto davvero poco a illuminare. Al termine del lavoro ci darai il tuo giudizio complessivo.
stamattina ho scritto di fretta e posso essere stato frainteso: illuminare è riferito a Airfix che avrebbe potuto includere quei particolari nelle stampate, come fanno altre ditte, piuttosto che nelle decalcomanie.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
stamattina ho scritto di fretta e posso essere stato frainteso: illuminare è riferito a Airfix che avrebbe potuto includere quei particolari nelle stampate, come fanno altre ditte, piuttosto che nelle decalcomanie.
microciccio
Tranquillo Paolo, nessun fraintendimento!!!!
Grazie comunque per la consueta delicatezza che ti contraddistingue!
Un caro saluto
Alla fin fine mi sono deciso a mettere mano alle famigerate griglie poste superiormente alle piastre di separazione delle prese d'aria motore. Un tanto anche a fronte del fatto che, a ben guardare, le fotoincisioni fornite da Eduard sono troppo lunghe (e di un bel pò!).
Per far si che le fotoincisioni cadessero a filo con la superficie delle prese d'aria, dopo averle tagliate della lunghezza opportuna, ho contornato le aree da abbassare con nastro Dymo:
Dopodiché, con santa pazienza e attenzione, ho raschiato tali zone:
Le fotoincisioni sono state quindi separate in singole parti, sono state piegate e applicate negli scansi così creati:
Una leggera carteggiata ha pareggiato il tutto:
Alla fin fine non è stato poi così complesso....maledetta pigrizia!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Montate anche le griglie sulla parte inferiore con il medesimo metodo per quelle superiori. Ai lati sono stati creati anche gli scansi per le luci di formazione altrimenti assenti: