Io faccio il tifo per te, anche se la situazione di alcuni incastri è davvero critica.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Forse un pò troppa fretta nel montaggio Maurizio... rimuovi il Surfacer dalle giunzioni da riprendere e stucca con la ciano.
Per le prese d'aria, prova a portare via l'eccesso di stucco e a rifinire le superfici mobili con la punta di un bisturi affilato, a mo' di raschietto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao,
rieccomi
Piano B:
Ho tagliato la zona alette prese arie e ricostruite con plasticard
Ho "stuccato" con la ciano gli spazietti vuoti
Volevo dare una mano con grigione XF53 tamiya per vedere l'effetto che fa
In realtà le parti fisse sono dritte ma l'effetto foto da cellulare le fa sembrare storte
eventualmente passiamo al piano C...
Mau
....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....
Ciao
l'apertura dei flabelli è un operazione delicata su un harrier specie in 1/72...ma anche doverosa se lo rappresentiamo spento a terra.
Purtroppo vedendo le foto mi viene un dubbio atroce:
non è che hai montato le prese d'aria al contrario??? dalle foto mi sembra che la parte inferiore debba andare invece superiormente. Non ricordo bene il kit ma andrò a vedere il mio per vedere questo particolare. Infatti il problema è questo:
fonte: https://www.the4squadroncollection.org/ ... rrier-gr3/ al solo scopo divulgativo
dalle foto a me pare che le tue prese d'aria convergano verso l'alto invece. Magari è solo un impressione ma controllerei.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
l'occhio di Max penso sia nel giusto. Il labbro superiore delle prese d'aria dello Harrier è avanzato rispetto a quello inferiore come da immagine.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
Prima di cestinare tutto prova a segare via pian pianino le due prese d'aria. Se riesci a non far danni puoi reincollarle nella posizione giusta.
Tanto non ci perdi nulla a questo punto.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!