comunque la tamiya quando ci si mette non vede nessun altra ditta..
Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 prova diorama
Moderatore: Madd 22
- aspide85
- Brave User

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- LocalitĂ : teramo
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
bravo ale..quando lavori con la calma fai dei lavoretti belli davvero!!mi sembra ottimo l'inizio del motore..
comunque la tamiya quando ci si mette non vede nessun altra ditta..
comunque la tamiya quando ci si mette non vede nessun altra ditta..
- Kikerman
- Die Hard User

- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- LocalitĂ : Monte SanPietro (BO)
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
Ale, ottimo lavoro finora.
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- LocalitĂ : civitanova marche (mc)
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
bravissimo ale i miei complimenti. è questo lo spirito con cui devi lavorare! dai che vai benissimo!!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26892
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
Ciao Ale,
Spit in 1/32 di Tamiya! What else?
microciccio
Spit in 1/32 di Tamiya! What else?
microciccio
- sidewinder89
- Brave User

- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Verona
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
Procedi bene...continua così che viene una meraviglia, però mi raccomando non iniziarne altri eh!!! 
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- LocalitĂ : nettuno
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
Solo ora vedo questo post e mi unisco al coro degli oohhhhh. Oltre la bellezza del modello tu stai facendo un ottimo lavoro
.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
libidine....doppia libidine...libidine coi fiocchi!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
Ciao Ale, mi piace molto il dry brush che hai eseguito... leggero ma visibile, bravo!
Ti faccio un appunto sui cavetti e sulle tubazioni idrauliche che hai aggiunto... troppo poche, sopratutto per essere in 32. Sopra alle testate c'erano tutti i vari cavi degli iniettori ed erano molto visibili.
Dal serbatoio dell'olio ne partivano altri... altri ancora correvano lungo il corpo del propulsore, sopratutto sulla parte sinistra. Controlla un pò meglio la documentazione e aggiungi qualche altro dettaglio... direi che se lo merita quello Spit!
Ti faccio un appunto sui cavetti e sulle tubazioni idrauliche che hai aggiunto... troppo poche, sopratutto per essere in 32. Sopra alle testate c'erano tutti i vari cavi degli iniettori ed erano molto visibili.
Dal serbatoio dell'olio ne partivano altri... altri ancora correvano lungo il corpo del propulsore, sopratutto sulla parte sinistra. Controlla un pò meglio la documentazione e aggiungi qualche altro dettaglio... direi che se lo merita quello Spit!
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- LocalitĂ : Adria (RO???)
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
Quoto Valerio in pieno sia per l'ottimo lavoro che stai facendo che sulla opportunitĂ di aggiungere cablaggi e tubi al Merlin, vista la scala; non sono un "espertone" in tema ma ho sotto mano delle foto del motore (reale) in oggetto che lo ritraggono immerso in una selva di tubi e cavi.Starfighter84 ha scritto:Ciao Ale, mi piace molto il dry brush che hai eseguito... leggero ma visibile, bravo!
Ti faccio un appunto sui cavetti e sulle tubazioni idrauliche che hai aggiunto... troppo poche, sopratutto per essere in 32. Sopra alle testate c'erano tutti i vari cavi degli iniettori ed erano molto visibili.
Dal serbatoio dell'olio ne partivano altri... altri ancora correvano lungo il corpo del propulsore, sopratutto sulla parte sinistra. Controlla un pò meglio la documentazione e aggiungi qualche altro dettaglio... direi che se lo merita quello Spit!
Che dire? Complimenti per il lavoro sin qui svolto e buonissima continuazione.
Sergio
- Citation501
- Supreme User

- Messaggi: 660
- Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- LocalitĂ : Torino
- Contatta:
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE
Quotone...il Merlin proposto dalla scatola purtroppo è assente di tutta la tubaglia. Sto seguendo la realizzazione dello stesso modello da parte di un caro amico che si è ricostruito in maniera maniacale ogni impianto ed è davvero impressionante il lavoro di dettaglio che ci sarebbe da fare per rendere "vivo" quella meraviglia che è il Merlin.Starfighter84 ha scritto:Ciao Ale, mi piace molto il dry brush che hai eseguito... leggero ma visibile, bravo!
Ti faccio un appunto sui cavetti e sulle tubazioni idrauliche che hai aggiunto... troppo poche, sopratutto per essere in 32. Sopra alle testate c'erano tutti i vari cavi degli iniettori ed erano molto visibili.
Dal serbatoio dell'olio ne partivano altri... altri ancora correvano lungo il corpo del propulsore, sopratutto sulla parte sinistra. Controlla un pò meglio la documentazione e aggiungi qualche altro dettaglio... direi che se lo merita quello Spit!
Marco

















