Ciao Mattia,
Visto che è una zona che resterà in vista, piccolo suggerimento da neofita, perché non sostituisci il pezzo fornito dal kit (H52) con dei cavetti sottili raccolti da fascette e colorati di bianco, come nella foto?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sapendo quanto sei fissato per sto aeroplano... il WIP sarà una vera e proprio enciclopedia per non sbagliare un D5!
Quant'è fico il legno e l'usura che hai realizzato... bello bello!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ma quanti modelli metti sul banco contemporaneamente?
Ti sarai fatto delle isole dedicate per ogni soggetto con dei divisori sul tavolo
Tutto bellissimo come sempre, il legno poi... Anche se io, che amo complicarmi la vita, avrei usato impiallacciatura di legno, ha uno spessore di 0,6 mm e scegliendo l'essenza giusta sarebbe stata un'ottima alternativa.
attendendo che il WIP prosegua ricordiamoci del pilota e diamo uno sguardo ad un altro dei Mustang su cui ha volato.
Il Capitano Emerson nacque a Pembina, North Dakota, il 17 maggio del 1923. Aveva quindi solo 22 anni quando perse la vita in Olanda, a causa di fuoco amico, il giorno di Natale del 1944 al rientro da una missione di scorta bombardieri dopo un periodo operativo di otto mesi in cui svolse 89 missioni.
Come molti giovani dell'epoca aveva sogni e speranze, incluso quello di formare una famiglia con la fidanzata, Elinor Lindermann, dalla quale non tornò.
Ed ecco l'altro velivolo, decisamente meno coreografico, dell'esemplare scelto da Mattia.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrico 75 ha scritto: ↑30 gennaio 2024, 15:09
Ciao Mattia,
Visto che è una zona che resterà in vista, piccolo suggerimento da neofita, perché non sostituisci il pezzo fornito dal kit (H52) con dei cavetti sottili raccolti da fascette e colorati di bianco, come nella foto?
Fonte: Pinterest.com
Spero possa essere utile
Enrico
Ciao Enrico,
è utilissima la tua indicazione ci avevo pensato a sostituirlo o quantomeno migliorarlo con dei cavi di piombo come fatto per il resto del gruppo radio/batteria, tuttavia ho visto che un fascio di cavi va subito fuori scala e quindi, dopo il tuo commento, ho deciso quantomeno di verniciare le piccole fascette che avvolgono il fascio di cavi, ti farò vedere, almeno darà l'idea di un fascio raccolto.
Jacopo ha scritto: ↑1 febbraio 2024, 16:29
Tutto bello e come sempre interessante...
Ma...
i 2 giorni sono passati!!! dove sono le accortezze per fare il vero pit del D-5????