con lo sfondo nero delle foto la semiala neppure dovrebbe vedersi; se la mimetica funziona!
Scherzi a parte aspetto di vedere l'effetto che farà a modello completo insieme agli altri colori della mimetica.
microciccio
PS: ormai è tardi, ma prova a dare uno sguardo a questo post e ai collegamenti in esso contenuti. Magari trovi qualche ulteriore ispirazione.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: 21 gennaio 2024, 18:49
Ciao Marco,
con lo sfondo nero delle foto la semiala neppure dovrebbe vedersi; se la mimetica funziona!
Scherzi a parte aspetto di vedere l'effetto che farà a modello completo insieme agli altri colori della mimetica.
microciccio
PS: ormai è tardi, ma prova a dare uno sguardo a questo post e ai collegamenti in esso contenuti. Magari trovi qualche ulteriore ispirazione.
Intanto, grazie come sempre per i consigli. Le tecniche che hai suggerito mi interessano tutte e certamente le proverò in più occasioni.
Quella con gli inchiostri mi intriga più di tutte, molto adatta forse in aerei più performanti in cui avvengono stress termici e meccanici notevoli.
Alla fine io ho usato un ibrido delle altre due:
Base nera, preshading bianco (tipo marbling o white basing, non solo le linee perché ho centinaia di mini pannelli), accentuati alcuni pannelli con il marrone e poi sopra il nero ad uniformare usando un nero non nerissimo.
Poi nato black per un po’ di post e di nuovo colore base poi weathering.
Al prossimo aereo nero provo quella con i trasparenti
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Marco,
sono rimasto veramente colpito dal risultato che hai ottenuto sul nero...hai creato un bellissimo gioco di sfumature e viraggi di colore che rende un nero credibile. Bravo!!!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il nero rende... l'effetto generale funziona bene. Avvicinandosi, però, noto delle pannellature chiare... hai usato un lavaggio in grigio Marco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 27 gennaio 2024, 19:16
Il nero rende... l'effetto generale funziona bene. Avvicinandosi, però, noto delle pannellature chiare... hai usato un lavaggio in grigio Marco?
Ciao boss, contento che ti piaccia. Se puoi piazzami la solita freccia inquisitrice nella foto. Ad oggi ho fatto solo un lavaggio con marrone molto scuro quindi o è la foto o qualcos’altro e ci guardo
Continua la mia lotta impari con la fotografabilità dei pezzi neri, ho provato anche con due illuminazioni differenti…comunque…non il più entusiasmante dei progressi dato che si tratta di altre parti nere solo che sono davvero tante.
Stabilizzatori e flap
Il chipping per ora mi soddisfa perché non vorrei massacrarlo troppo ma sarà comunque aggiustato per dare coerenza quando tutto andrà insieme