"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
quella differenza in lunghezza del gancio, mica si riflette in un errore della lunghezza della parte posteriore del modello?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑13 gennaio 2024, 19:09
Ciao Marco,
quella differenza in lunghezza del gancio, mica si riflette in un errore della lunghezza della parte posteriore del modello?
microciccio
Probabilmente no, ho soltanto mantenuto la lunghezza del gancio Academy, che poi al momento di provarlo a secco risulta corto rispetto alla sede, ed ho dovuto aggiungere 1mm all'asta
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao a tutti, il Phantom è ufficialmente terminato, ora è in attesa di asciugamento colla per gli stabilizzatori dopodiché monterò la scaletta retrattile e lo archivierò.
La finitura è semilucida, un mix di X-35 e XF-86 al 50%, solo il muso è in X-35 puro, anche se in realtà dovrebbe essere più lucido ho preferito così per non avere l'effetto giocattolo, il pannello antiriflesso invece l'ho opacizzato per marcare la differenza col nero del muso.
Le ultime fasi, quelle riguardanti il montaggio di tutte quelle cose inutili tipo carrelli, vetri, portelli ed aerofreni sono state alquanto rognose, il montaggio dei carrelli mi ha fatto penare (per colpa mia, non ho guardato le istruzioni e ne ho pagato le conseguenze )
Ricordate l'autocostruzione delle piastre di regolazione sotto i piloni subalari interni? Ebbene sono ricomparse, attaccate col patafix su un vecchio badge del lavoro e già verniciate... comunque è vero quanto avete detto, quelle che ho fatto io sono migliori.
Ho voluto complicarmi la vita con l'autocostruzione dell'interno del canopy, specchietti e ganci di chiusura compresi, ho perso tempo e vista per questo, oltre allo smarrimento continuo dei gancetti in fase di taglio, sarebbe bastato ordinare delle PE...
Anche con i trasparenti finali non ho avuto vita facile, mi sono ritrovato il modello pieno di piccoli pelucchi impossibili da rimuovere, i più evidenti li ho coperti con una spruzzata di H315, ma quelli a ridosso delle decals non ho neppure provato a toccarli.
Giusto per non farmi mancare nulla ho rimosso le appendici alle estremità alari e sulla sommità della coda che simulavano le luci e le ho sostituite con altre autocostruite utilizzando un pezzo di sprue trasparente tornito con l'ausilio di un trapano del LIDL.
La mia intenzione era di finire entro la fine dell'estate, ora siamo in pieno inverno quindi l'obiettivo è stato mancato alla grande, con il prossimo dovrò essere più costante evitando distrazioni.
In definitiva un modello del quale non posso essere pienamente soddisfatto, buona pianificazione iniziale ma vanificata da ripensamenti in corso d'opera, verniciatura non ottimale e qualche impronta digitale visibile (vabbè, dall'esame delle prove non si potrà dire che non l'ho fatto io).
Vi metto solo una foto del modello a riposo, probabilmente nei prossimi giorni mi attrezzerò per la gallery, anche se non so se merita di essere mostrato in tutto il suo "splendore".
Academy ha fatto un lavoro non malaccio su questo Phantom, alcune soluzioni avrebbero potuto essere migliorate, tipo il sistema dei carrelli e le prese d'aria, altri particolari sono inguardabili, un esempio per tutti il gancio d'arresto, un obbrobrio ineguagliabile... una cosa è sicura, il prossimo Navy Phantom sarà un Tamiya
Hai tutta la mia amministrazione per il solo fatto di averlo portato a termine; l'avete tratto un ottimo modello ti fa assurgere ipso facto al livello di santo!
Aspetto la gallery, ed approvo la scelta per il prossimo Phantom!
Ma proprio il Tamiya sarà il prossimo kit che metterai sul banco, o per un po' ti disintossicherai da questo aereo?
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...