Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Malgrado l'errore il lavoro sui carrelli mi piace. Però sei ancora in tempo per sistemare Enrico.. io ci provo a metterti il tarlo anche se ti conosco e non sarai molto contento della mia proposta.
Enrico59 ha scritto: ↑21 gennaio 2024, 19:45
se proprio non mi viene in mente niente pensavo di fare quelle aste che fissano le ali al dorso della fusoliera in modo da dare un po' più di stabilità.
Funzionale... ma bruttina. Spero troverai una soluzione per irrobustire tutto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑23 gennaio 2024, 15:05
Malgrado l'errore il lavoro sui carrelli mi piace. Però sei ancora in tempo per sistemare Enrico.. io ci provo a metterti il tarlo anche se ti conosco e non sarai molto contento della mia proposta.
Enrico59 ha scritto: ↑21 gennaio 2024, 19:45
se proprio non mi viene in mente niente pensavo di fare quelle aste che fissano le ali al dorso della fusoliera in modo da dare un po' più di stabilità.
Funzionale... ma bruttina. Spero troverai una soluzione per irrobustire tutto!
Ciao Valerio
Il tarlo lo hai messo ma l'ho prontamente sTiacciato col tacco degli scarponi. Ho penato troppo con quei carrelli per pensare di rimetterci mano. Per le ali...guarda che non sono malaccio quelle aste! Hanno un bel colore rosso che danno un po' di vita ai due toni (peraltro simili) della livrea. Comunque se mi viene in mente qualcosa di più efficace non escludo ripensamenti.
Saluti cari
enrico
per irrobustire il sistema di piegamento delle semiali il metodo suggerito da Max, o altro simile, funziona. La parte resistente puoi dissimularla nel fascio di cavi indicato dal riquadro rosso. Per rendere il tutto più stabile un secondo rinforzo più piccino puoi camuffarlo con la struttura del riquadro giallo.
Naturalmente puoi sfruttare anche la parte centrale (riquadro verde) ma credo necessiti di maggior lavoro di dissimulazione.
A te la scelta a gli approfondimenti.
microciccio
Nota: la foto è un particolare di quella postata qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Nota: la foto è un particolare di quella postata qui.
Potresti sostituire il fascio di cavi indicato in rosso in foto, con dei fili di ottone o di acciaio armonico ed inoltre aggiungere i fermi tubolari che tutti i tracker in congigurazione con ali ripiegate avevano (vedi foto).
Cosi non dovresti avere alcun problema.......
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte Air Britain https://abpic.co.uk @George Trussell
Ciao
Inoltre anche il peso non indifferente non gioca proprio a tuo favore. Secondo me una soluzione metallica, almeno a sostenere una buona parte del peso, è necessaria.
Inoltre anche trovare il corretto allineamento non sarà uno scherzo.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
microciccio ha scritto: ↑25 gennaio 2024, 8:36
Ciao Enrico,
per irrobustire il sistema di piegamento delle semiali il metodo suggerito da Max, o altro simile, funziona. La parte resistente puoi dissimularla nel fascio di cavi indicato dal riquadro rosso. Per rendere il tutto più stabile un secondo rinforzo più piccino puoi camuffarlo con la struttura del riquadro giallo.
Naturalmente puoi sfruttare anche la parte centrale (riquadro verde) ma credo necessiti di maggior lavoro di dissimulazione.
A te la scelta a gli approfondimenti.
microciccio
Nota: la foto è un particolare di quella postata qui.
Un "SI" a Paolo. Pensavo proprio di sfruttare i cavi del riquadro rosso sostituendoli con del filo metallico di opportuno spessore e diametro ed inserirlo in profondità nell'ala in modo da dare solidità al tutto.
s_tringa ha scritto: ↑25 gennaio 2024, 10:21
Potresti sostituire il fascio di cavi indicato in rosso in foto, con dei fili di ottone o di acciaio armonico ed inoltre aggiungere i fermi tubolari che tutti i tracker in congigurazione con ali ripiegate avevano (vedi foto).
Cosi non dovresti avere alcun problema.......
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte Air Britain https://abpic.co.uk @George Trussell
Un "SI" a Sebastiano per l'aggiunta dei fermi tubolari, ne ho parlato nei post precedenti e li trovo utili per la stabilità delle ali e bellini da vedere.
pitchup ha scritto: ↑25 gennaio 2024, 14:50
Ciao
Inoltre anche il peso non indifferente non gioca proprio a tuo favore. Secondo me una soluzione metallica, almeno a sostenere una buona parte del peso, è necessaria.
Inoltre anche trovare il corretto allineamento non sarà uno scherzo.
saluti
Ed un grazie a Max per l'ottimismo e la speranza che mi infonde.
Baci et abbracci a tutti
enrico
Enrico59 ha scritto: ↑23 gennaio 2024, 19:44
Il tarlo lo hai messo ma l'ho prontamente sTiacciato col tacco degli scarponi. Ho penato troppo con quei carrelli per pensare di rimetterci mano. .....
COSA COSA COSA? Ehmm, scusa Enricone ma mica vorrai pentirti a vita di non aver modificato quei carrelli!! Mica vorrai bestemmiare ogni volta che lo sguardo ti cadrà sul modello ripensando sempre a non ever fatto quella innoqua e umile modifica!! Mica vorrai dare ascolto al "diavoletto" che gode nel vedere l'errore!! No, vero?
Mettiti subito al lavoro e pochi piagnistei che a quest'ora la modifica era bella che fatta
Ah, dimenticavo: ottimo pit e seggiole da sballo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑25 gennaio 2024, 20:22
".... Mica vorrai bestemmiare ogni volta che lo sguardo ti cadrà sul modello ripensando sempre a non ever fatto quella innoqua e umile modifica!! Mica vorrai dare ascolto al "diavoletto" che gode nel vedere l'errore!! No, vero?
Carissimo
E mica posso tagliarmi i gabbasisi ad ogni cavolata che faccio? Sarei nel coro delle voci bianche da un pezzo, quindi getto la spugna e proseguo col resto del modello. Grazie per l'incoraggiamento.
Baci
enrico
Bonovox ha scritto: ↑25 gennaio 2024, 20:22
".... Mica vorrai bestemmiare ogni volta che lo sguardo ti cadrà sul modello ripensando sempre a non ever fatto quella innoqua e umile modifica!! Mica vorrai dare ascolto al "diavoletto" che gode nel vedere l'errore!! No, vero?
Carissimo
E mica posso tagliarmi i gabbasisi ad ogni cavolata che faccio? Sarei nel coro delle voci bianche da un pezzo, quindi getto la spugna e proseguo col resto del modello. Grazie per l'incoraggiamento.
Baci
enrico
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)