E avete ragione.... ho provato a secco tanti pezzi prima, ma quando ho montato ali e fusoliera ero così emozionato che non ci ho pensato... o meglio...ci ho pensato ma un secondo dopo che il danno ormai era fatto Terrò presente per la prossima volta. Nel frattempo ringrazio tutti per i consigli che proverò a mettere in atto per recuperare il pezzo...
Oggi ero in giro e ho preso lo stucco AK. Qualcuno lo usa? Può andare bene?
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Stuccatto e rattoppato alla meglio…. Non è perfetto (lo so) ma può andare per passare al primer?
Ma poi con primer e vernice che succede? Tutti gli errorucci dello stuccaggio si attenuano o risalteranno ancora di più?
Grazie Carlo
Lo stucco mi sembra abbastanza simile a quello classico Tamiya, credo che possa andare bene.
Il primer in generale ti permette di vedere meglio cosa c’è che non va, quindi in un certo senso esalta i difetti. Non perché abbia qualche qualità in sé, ma perché è un colore neutro, uniforme e non riflettente, quindi la minima imperfezione ti risalta subito all’occhio, cosa che adesso tra le differenze di plastica e stucco non vedi.
mai usato lo stucco AK che viene presentato come stucco ad acqua.
Dalle foto faccio un po' fatica a capire e mi sembra siano meglio riuscite le stuccature tra fusoliera e semiala rispetto alla parte su cui va installato il parabrezza. Ad ogni modo, come ha scritto Davide, la mano di fondo ti permetterà di rilevare i punti in cui intervenire ancora.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ti hanno già dato suggerimenti corretti Carlo... in generale, comunque, le prove a secco sono fondamentali per contenere l'uso dello stucco ed evitare carteggiature invasive.
Quando si può è sempre meglio spessorare dall'interno per allargare le forme e ridurre le fessure.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buon giorno Carlo
Ti hanno già fornito ottimi suggerimenti, e se questo è una partenza, beh ... Il (grande) lato positivo è che ti sei imbattuto già in queste situazioni che ti permettono di toccare con mano problematiche ed esempi di risoluzione dei problemi e quindi di crescere (modellistica mente parlando)
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Grazie davvero per i consigli e le osservazioni che mi avete dato…. Con i vostri preziosi preziosi consigli e la pratica sono sicuro raggiungerò ottimi livelli
Passiamo ora ai lavori fatti….
Dopo aver provato a stuccare con risultati così così… sono passato al primer con risultati ancora più deludenti
Pare che lo stucco non abbia fatto quasi nulla (si vede ancota la separazione delle ali e il cofano motore). Inoltre nella parte superiore il primer ha fatto tante goccioline…
Mentre la parte sotto è venuta un po’ meglio…
Per la parte superiore cosa potrei fare??
Lascio così oppure provo a recuperare? Ma come? Altro stucco sulle ali e sul cofano fino a riempire gli spazi e poi altra passata di primer??