Quoto.FreestyleAurelio ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 9:36 Prima però devi sverniciare e per farlo ti suggerisco il decerante Livax ( lo trovi nelle catene acqua e sapone) o alcool etilico, quello rosa; un vecchio spazzolino e olio di gomito e sarai pronto a ricominciare.
Buccia d'arancia
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
- Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: alessio
- Località: provincia di Livorno
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
Bene
Seguirò i vostri consigli, grazie mille
Seguirò i vostri consigli, grazie mille
-
- Burning User
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
Il Mr.Surface va diluito a non meno dell'80% e, come per tutti i casi, fuori dalla coppetta altrimenti non si diluira omogeneamente.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
- Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: alessio
- Località: provincia di Livorno
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
cosa vuol dire fuori dalla coppetta? intendi il bicchiere dell'aerografo?FreestyleAurelio ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 10:47 Il Mr.Surface va diluito a non meno dell'80% e, come per tutti i casi, fuori dalla coppetta altrimenti non si diluira omogeneamente.
altra domanda,in alcuni messaggi precedenti hai detto di spillare la base bianca dalla bomboletta tamiya,intendi spruzzare dentro un contenitore,che poi a sua volta va diluito e messo dentro l'aerografo? Per quaanto riguarda la diluizione ?
scusate delle tante domande
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
Si esatto, tutto va diluito a parte, magari in un contenitore in vetro come un barattolino di colore vuoto o quello degli omogeneizzati. Una volta eseguita la diluizione, si preleva tutto con una pipetta per il trasferimento nella coppetta dell'aeropenna (che non si chiama bicchiereaessio85 ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 17:44cosa vuol dire fuori dalla coppetta? intendi il bicchiere dell'aerografo?FreestyleAurelio ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 10:47 Il Mr.Surface va diluito a non meno dell'80% e, come per tutti i casi, fuori dalla coppetta altrimenti non si diluira omogeneamente.

Leggi qui:aessio85 ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 17:44 altra domanda,in alcuni messaggi precedenti hai detto di spillare la base bianca dalla bomboletta tamiya,intendi spruzzare dentro un contenitore,che poi a sua volta va diluito e messo dentro l'aerografo? Per quaanto riguarda la diluizione ?
scusate delle tante domande
viewtopic.php?t=21744
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
- Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: alessio
- Località: provincia di Livorno
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
okFreestyleAurelio ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 18:29coppetta dell'aeropenna (che non si chiama bicchiereaessio85 ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 17:44cosa vuol dire fuori dalla coppetta? intendi il bicchiere dell'aerografo?FreestyleAurelio ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 10:47 Il Mr.Surface va diluito a non meno dell'80% e, come per tutti i casi, fuori dalla coppetta altrimenti non si diluira omogeneamente.)






guarderò il link grazie per il momento
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
- Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: alessio
- Località: provincia di Livorno
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
non è una cosa facile ne veloce la spillatura della vernice dalle bombolette,si fa prima ad ordinare un nuovo colore,o provare con il mio valleyo diluito.
comunque grazie mille della risposta esaustiva
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
In tutta sincerità, il primer vallejo non lo utilizzerei più.
Prendi il Mr.Surface, fidati
Prendi il Mr.Surface, fidati
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
- Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: alessio
- Località: provincia di Livorno
Re: Vernice a buccia d'arancia vu
Già ordinato con il suo thinner, appena arriva...lo provo, però prima devo sverniciare tuttoFreestyleAurelio ha scritto: ↑16 gennaio 2024, 19:20 In tutta sincerità, il primer vallejo non lo utilizzerei più.
Prendi il Mr.Surface, fidati