Cox-One ha scritto: 28 dicembre 2023, 17:17
Come ovvio aggiungerò cavi e tubi vari ..... ma sto studiando bene il vano del motore stesso che Italeri fa totalmente spoglio.
Pensa che tra tutti i carri l'Abrams sarà l'unico che farò con il motore rimovibile oppure in basetta è tropo bello (e ignorante)!!! aspetto i tuoi progressi allora!
bello l'effetto "scrostato" dei vomeri. Ma come mai non hai usato la tecnica del chipping? Le "grattate" sarebbero state più realistiche
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Cox-One ha scritto: 11 gennaio 2024, 16:39
.... pigrizia .... la base la ho sempre preparata così
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Messo in stand by i vomeri, a quando comincerò a tirare fuori i lucidi (nelle mie sessioni con l'aerografo uso pochi o un solo colore alla volta .....), sto andando avanti con lo scafo e il motore .... siamo a buon punto.
Certo ci sono voragini da colmare qua e là e qualche dettaglio da aggiungere .... ma sto arrivando
Il vero problema è la torretta. La resina che c'è è buona ma è quel livello che ti lascia la fame a metà..... e la tentazione di fare aggiunte mette il prurito alle mani.
Ma non è lavoro da poco!!!!
Il vero grosso limite e l'assenza del cesto che rende quasi del tutto inutile il dettaglio della resina.
Difatti con i portelli aperti, per vedere gli interni si vedrebbe il grosso buco spoglio con hai lati i pannelli di resina (non proprio agevoli da vedere).
Sto valutando una versione basica che sia capace di fare ..... è inutile che mi imbarco in qualcosa al di sopra delle mie capacità
.... la zona del cannone con la culla di raccolta dei bossoli semi combustibili non sarà un problema .... altra cosa saranno gli altri elementi ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Cox-One ha scritto: 14 gennaio 2024, 17:06...
Il vero problema è la torretta. La resina che c'è è buona ma è quel livello che ti lascia la fame a metà..... e la tentazione di fare aggiunte mette il prurito alle mani.
Ma non è lavoro da poco!!!!
Il vero grosso limite e l'assenza del cesto che rende quasi del tutto inutile il dettaglio della resina.
Difatti con i portelli aperti, per vedere gli interni si vedrebbe il grosso buco spoglio con hai lati i pannelli di resina (non proprio agevoli da vedere).
...
Ciao Vincenzo,
perdonami ma forse la scarsa conoscenza del mezzo e del modello non mi consentono di capire il problema.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Paolo,
cercherò di spiegarmi con un paio di foto:
Il kit di resina per gli interni si avvale di 5 pezzi, a cui vanno aggiunti i sedili.
Nella foto vedi le due pareti laterali e i due pezzi c'ha vanno ai lati del cannone. Non ho fotografato la parte posteriore che rappresenta la riservetta dei colpi. Come vedi il dettaglio è buono e con poco lo si migliora .....
Come vedi il fondo della torretta è nullo se si esclude il "dente" per posizionare il sedile del capocarro.
Ma una volta montato e lasciati i portelli aperti .... vedi fino in fondo dove non c'è nulla ...
La mia idea è almeno di abbozzare la cesta, che in definitiva è un elemento cilindrico, a cui dovrò aggiungere dettagli ed elementi vari ..... vorrei farlo removibile
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Sto andando avanti ..... nella torretta sto montando gli interni .... lo scafo mi sta facendo penare. Ogni volta che lo riprendo mi accorgo che c'è qualcosa stuccare e alcuni fossi richiedono più mani visto che un poco di ritiro in fase di asciugatura si crea.
Non ho ancora cominciato a montare i cingoli scomposti ......
Però sto già assemblando alcuni elementi di corredo al diorama ..... ad esempio un transpallet e un modulo sebac ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!