Diciamo che questo è un mio personalissimo "single build" che mi sono inventato ed il quale recita come argomento "compra la scatola e cominciala subito".
fonte: https://www.italeri.com/prodotto/2329
In realtà è stato un regalo di mia figlia (ovviamente dopo vari msg Wtsp
 circa la situazione in tempo reale sullo scaffale).
 circa la situazione in tempo reale sullo scaffale).Lo considero una scommessa, in quanto è un soggetto di cui ignoro completamente tutto, nata più che altro per colorare qualcosa in maniera diversa dal solito. Vorrei infatti affrontare il nero ...ma anche l'OD mi piace.... ma pure il NM! Deciderò quando incollerò le fusoliere per vari motivi.
Studiando un pochino il soggetto direi che per fortuna Italeri ha fatto abbastanza bene i compiti a casa con questa versione tarda del'A26 post 2 GM caratterizzata dalla 8 mitraglie da 0,50 poste frontalmente in senso verticale. Il tettuccio riproduce quello delle ultime versioni ma purtroppo ai miei occhi risulta avere il parabrezza un po' troppo schiacciato. I pannelli sulle ali più o meno sono giusti per la versione. mancano alcune prese d'aria qua e la o sono appena abbozzate.
Le cose buone si fermano qua. Quanto agli interni (cockpit, vano bombe, interni postazione mitragliere)stendiamo un velo di pietà. E anche vero però che se chiudiamo tutto non si vedrà assolutamente nulla.
Tenuto conto che però taglierò (
 
   ) il tettuccio, almeno la postazione di pilotaggio dovrò renderla più affollata (quella fornita è un bozzo di colonne di plastica e un "sediolino" per il pilota ). Tutto il resto si chiuderà. Anche i motori sono appena abbozzati frontalmente e perciò qui cercheremo di fare una furbesca opera di "Trompe l'oeil".
 ) il tettuccio, almeno la postazione di pilotaggio dovrò renderla più affollata (quella fornita è un bozzo di colonne di plastica e un "sediolino" per il pilota ). Tutto il resto si chiuderà. Anche i motori sono appena abbozzati frontalmente e perciò qui cercheremo di fare una furbesca opera di "Trompe l'oeil".per ora è tutto.
Non ho capito però una cosa:
il navigatore/bombardiere a dx del pilota aveva un seggiolino fisso o ribaltabile?? dalle foto non riesco a capirlo.
saluti





 
      














 ,
 ,  
 





 
  
 

 
  
 
 













