F16 CJ TAMIYA 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Effettivamente i rivetti ti sono venuti molto bene Maurì... non ho capito, li hai ripassati dopo per dargli maggiore definizione o hai ottenuto il risultato semplicemente con la rivettatrice Trumpeter (che è uno strumento di tortura piuttosto che modellistico)?
Comunque se non vuoi stuccare.. tieni tutto, magari evita di farci un lavaggio sopra. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Bonovox »

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Duck »

Grazie, un altra bellissima foto....i rivetti ci sono dai e allora li teniamo ma come suggerito senza evidenziarli troppo :-oook
Starfighter84 ha scritto: 31 dicembre 2023, 22:29 Effettivamente i rivetti ti sono venuti molto bene Maurì... non ho capito, li hai ripassati dopo per dargli maggiore definizione o hai ottenuto il risultato semplicemente con la rivettatrice Trumpeter (che è uno strumento di tortura piuttosto che modellistico)?
Comunque se non vuoi stuccare.. tieni tutto, magari evita di farci un lavaggio sopra. ;)
Valerio, ho solo usato la rivettratrice trumpeter senza passare altro dopo, magari ho avuto la fortuna di fare la giusta pressione :-laugh ...comunque quella che uso io è modificata (scartavetrata a dovere) per togliere la plastica che impedisce di vedere dove stai andando mentre rivetti, questo aiuta....suggerimento di Pankit :-oook
-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da zaphod »

maurimodel80 ha scritto: 2 gennaio 2024, 12:43 ...comunque quella che uso io è modificata (scartavetrata a dovere) per togliere la plastica che impedisce di vedere dove stai andando mentre rivetti, questo aiuta....suggerimento di Pankit :-oook
per favore, mi fai vedere come l'hai modificata? Ce l'ho anche io ed ho lo stesso identico problema.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Bonovox »

zaphod ha scritto: 2 gennaio 2024, 14:34
maurimodel80 ha scritto: 2 gennaio 2024, 12:43 ...comunque quella che uso io è modificata (scartavetrata a dovere) per togliere la plastica che impedisce di vedere dove stai andando mentre rivetti, questo aiuta....suggerimento di Pankit :-oook
per favore, mi fai vedere come l'hai modificata? Ce l'ho anche io ed ho lo stesso identico problema.
Devi semplicemente "squadrare" la parte finale della rivettatice in modo da vedere meglio, e quindi gestire, la lama seghettata. Ecco un esempio :-oook


immagine presa da green-house-store.com
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Duck »

zaphod ha scritto: 2 gennaio 2024, 14:34
maurimodel80 ha scritto: 2 gennaio 2024, 12:43 ...comunque quella che uso io è modificata (scartavetrata a dovere) per togliere la plastica che impedisce di vedere dove stai andando mentre rivetti, questo aiuta....suggerimento di Pankit :-oook
per favore, mi fai vedere come l'hai modificata? Ce l'ho anche io ed ho lo stesso identico problema.
Ciao, ho ritagliato la plastica della rivettatrice proprio come ti ha descritto Francesco nella sua immagine, ti faccio vedere la foto della mia...



visto che siamo in tema ne approfitto, qualcuno ha la rivettatrice "Rosie"? Ho provato a cercarla ma nulla da fare, vorrei sapere se si trova e se vale la pena la spesa...
-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da zaphod »

Grazie a tutti.
Io recentemente ho acquistato il set di Titans Hobby, ma non ho avuto ancora occasione di provarlo.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Duck »

-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Ottima scelta dell'esemplare...! mi era venuto il dubbio che i Viper fossero entrambi dei Block 30 Early ancora dotati di presa d'aria NSI (quella piccola)... invece erano già i primi dotati della MCID (quella grande). In particolare l'86-0263 è stato proprio il primo in assoluto uscito dalle linee con la big mouth.
Occhio alla configurazione delle antenne e dei sensori... il downgrade dal Block 50 comporterà sicuramente qualche intervento a livello di stampo. Attenzione anche alle piastre di rinforzo che i 30 hanno, in diverse forme e quantità (i 50 nascevano già con i rinforzi interni) e alla Negative Pressure Relief Valve sul lato destro della fusoliera... non so se lo stampo Tamiya ne è dotato.
Insomma, c'è da studiare un pò..! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Bonovox »

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”