Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Smiris72 »

Spettacolo, complimenti
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1732
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 29 dicembre 2023, 20:11 Mi sembra un posto pulito e hai abbastanza spazio Marco, ben fatto!
Ma sfrutterei ancor di più le pareti aggiungendo mensole o contenitori dove poggiare strumenti, colori e tutto il necessario. ;)
Hai ragione. Ci sto pensando da giorni ma non riesco a trovare la soluzione più giusta.
Il tavolo è da 60 cm e non vorrei togliere troppo spazio all'area di lavoro davanti a me. Ma credo anche io che tutta quella parete libera sia uno spreco.
Mi servirebbero delle mensole molto strette per le vernici e i diluenti. Ma ho bisogno anche di cassetti e scomparti. Ho quelle 2 cassettiere di IKEA ma sono molto profonde, non posso mettermele davanti e di lato sono scomode.
Insomma sono confuso.
Ho pensato che modellando sateranno fuori piu facilmente i bisogni reali.

Ma se avete idee sono ben accette.
Grazie
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1732
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da washaki »

Smiris72 ha scritto: 29 dicembre 2023, 20:22 Spettacolo, complimenti
Grazie Mauro
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5712
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Dioramik »

Uno spazio tutto tuo, molto bello e spazioso.
Hai ragione quando dici che con l’uso capirai meglio le necessità, lavoraci un po’ e poi verranno le idee migliori.
Intanto buon divertimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26576
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

adesso avrai la possibilità di scatenarti! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
ora puoi davvero "scatenare l'inferno"!
Ottima postazione di combattimento.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1732
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da washaki »

Dioramik ha scritto: 30 dicembre 2023, 7:52 Uno spazio tutto tuo, molto bello e spazioso.
Hai ragione quando dici che con l’uso capirai meglio le necessità, lavoraci un po’ e poi verranno le idee migliori.
Intanto buon divertimento.
Si hai ragione. Sia sul co certo di spazio MIO che nessuno può toccare (sto pensando alla dolce metà che pensa che non faccio altro che "balocchi") ma anche sul fatto che ci vorrà tempo a farlo diventare "perfetto"
microciccio ha scritto: 30 dicembre 2023, 9:33 Ciao Marco,

adesso avrai la possibilità di scatenarti! :-oook

microciccio
pitchup ha scritto: 30 dicembre 2023, 13:58 Ciao Marco
ora puoi davvero "scatenare l'inferno"!
Ottima postazione di combattimento.
saluti
QUANT'EVVERO!!!!!!!!!!! :-D :-oook
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 30 dicembre 2023, 1:45 Hai ragione. Ci sto pensando da giorni ma non riesco a trovare la soluzione più giusta.
Il tavolo è da 60 cm e non vorrei togliere troppo spazio all'area di lavoro davanti a me. Ma credo anche io che tutta quella parete libera sia uno spreco.
Mi servirebbero delle mensole molto strette per le vernici e i diluenti. Ma ho bisogno anche di cassetti e scomparti. Ho quelle 2 cassettiere di IKEA ma sono molto profonde, non posso mettermele davanti e di lato sono scomode.
Insomma sono confuso
Anche il mio tavolo è da 60... ed è più che sufficiente. Ikea ha un un bel pò di soluzioni utili anche per noi, di solito nel reparto cucina. Potresti prendere quei tubolari da attaccare al muro su cui puoi appendere i contenitori porta mestoli (utili per i pennelli e le lime ad esempio), oppure le cassettine porta odori (utili per le pinze ed altri attrezzi). In alternativa, nel reparto bagno ci sono delle mensoline in vetro strette e lunghe, ottime per poggiarci sopra scatoline e altri contenitori.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

Ben fatto Marco, con il tempo potrai apportare migliorie in base a ciò che di cui avrai bisogno.


ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1732
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 30 dicembre 2023, 17:05
washaki ha scritto: 30 dicembre 2023, 1:45 Hai ragione. Ci sto pensando da giorni ma non riesco a trovare la soluzione più giusta.
Il tavolo è da 60 cm e non vorrei togliere troppo spazio all'area di lavoro davanti a me. Ma credo anche io che tutta quella parete libera sia uno spreco.
Mi servirebbero delle mensole molto strette per le vernici e i diluenti. Ma ho bisogno anche di cassetti e scomparti. Ho quelle 2 cassettiere di IKEA ma sono molto profonde, non posso mettermele davanti e di lato sono scomode.
Insomma sono confuso
Anche il mio tavolo è da 60... ed è più che sufficiente. Ikea ha un un bel pò di soluzioni utili anche per noi, di solito nel reparto cucina. Potresti prendere quei tubolari da attaccare al muro su cui puoi appendere i contenitori porta mestoli (utili per i pennelli e le lime ad esempio), oppure le cassettine porta odori (utili per le pinze ed altri attrezzi). In alternativa, nel reparto bagno ci sono delle mensoline in vetro strette e lunghe, ottime per poggiarci sopra scatoline e altri contenitori.
Urge fare un giro all'IKEA allora. Se non ricordo male vendono anche una pareti a di legno forato da appendere alla parete e sulla quale appenderci accessori da cantina di ogni tipo.
Mi pare di ricordare che l'avevo giudicata troppo cara ma, se gli accessori da attaccarci sono validi la riprendo in considerazione. In alternativa i tuoi suggerimenti del settore cucina saranno considerati sicuramente, anche perché non mi sono mai soffermato molto nel settore.
Grazie
Biscottino73 ha scritto: 30 dicembre 2023, 18:20 Ben fatto Marco, con il tempo potrai apportare migliorie in base a ciò che di cui avrai bisogno.


ciao ciao
luca
Grazie Luca
Saranno preziosi i vostri consigli.

Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Varie”