AeroFlanker ha scritto: ↑12 novembre 2023, 16:17
....
Provando su un pezzo di cavia, ......
E tu usi il PHANTOM, il RE della US Navy, come pezzo cavia?
BANNATO, ESPULSO, RADIATO, CANCELLATO, ELIMINATO,.....al rogo, falso profeta!
no dai, non essere così severo
Era destinato a restare nel fondo dello scaffale questo fantasmino della Revell, figlio di non lucidi acquisti da questo neofita modellista qualche anno fa. Meglio trovarli uno scopo utile e didattico
Il fantasmino Revell è un bel kittino!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Stanotte ho finito il processo di verniciatura con diversi metallizzati della linea Alclad sugli ugelli.
Su una base di nero lucido di AK True Metal, una prima base di Steel, sulla quale si sono susseguite velature di Pale Burnt Metal per i riflessi dorati e un ultima velatura di Jet Exhaust, tutto molto diluito (9:1) con la tappo giallo della Tamiya.
La parte interna degli ugelli ha ricevuto semplicemente copertura di primer bianco.
Le ventole del motore sono state verniciate con Alclad Steel ed alcuni dettagli verniciati con vinilici Vallejo.
Ora aspetto 24 ore per dare qualche mano di lucido X-22 in attesa di lavaggi e filtri. Sto aspettando un tubetto di olio AK True Metal Iron che vorrei usare sui petali per ricreare un po’ di usura.
Nero lucido con AK Black Base True Metal
Base di Alclad Steel
Velature con Alclad Pale Burnt Metal e Jet Exhaust
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Saranno anche stampati in modo egregio... ma io tutti quei buchi sugli scarichi dei Legacy Hornet non li ho mai visti...
Forse lo Steel è un pelo scuro Emilio... io darei una mano molto diluita di Dark Alu ad esempio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Jacopo ha scritto: ↑12 dicembre 2023, 10:04
Gli scarichi Reskit non hanno senso li ho presi pure per il mio, sono stupendi! a differenza delle ruote che senza effetto peso mi hanno un po deluso!
Arriverai ad un livello del genere?
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org
Grazie Jacopo. Ottima foto di riferimento.
Non sono sicuro però di spingermi così tanto
Starfighter84 ha scritto: ↑13 dicembre 2023, 10:40
Saranno anche stampati in modo egregio... ma io tutti quei buchi sugli scarichi dei Legacy Hornet non li ho mai visti...
Forse lo Steel è un pelo scuro Emilio... io darei una mano molto diluita di Dark Alu ad esempio.
Effettivamente, la foto di riferimento che offre ResKit per questi scarichi non mostrano la “grattugia” sui petali…te ne rendi conto solo quando le hai tra le mani
Ora, il dilema è sulle parti originali offerte dalla Kinetic che complessivamente offrono un dettaglio inferiore, ma senza i “buchi” sui petali.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
No Emilio, oramai hai fatto la spesa... tanto vale usarli. Ma questa mania di "bucherellare" qualsiasi pezzo sta diventando fastidiosa...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
bhe. potresti stuccarli tutti i rivetti degli scarichi perchè a dirla tutta sono davvero fastidiosi ed irreali
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)