Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Concordo con Marco... c'è ancora da lavorare sul musetto. Più che altro, nelle zone inferiori, credo tu abbia raspato troppo... sei arrivato quasi al limite della presa d'aria frontale come spessore.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
pitchup ha scritto: ↑4 dicembre 2023, 20:58...
Oramai ti definisco il modellista che se non soffre non si diverte!!! Dopo 4 EFI Italeri ... questo SterriFic 260AM che a forza di colpi di lima è diventato 1/76!!!
(voce fantozziana): "Correva voce che al quartier generale Tamiya, a Shizuoka, utilizzassero la foto di Marco.... come bersaglio per le freccette!!!"" ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Mi sono rimesso in pari con il wip Marco... Niente, 'sti 260 proprio non hanno voglia di farsi montare
Arrivo tardi, comunque è giusto quello che ti hanno già detto Paolo e Valerio, ci sono solo i due posti anteriori, dietro è riservato solo al comparto radio... Mi pare che i 260 civili abbiano anche i posti dietro...
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Buona serata a tutti ho passato l'ultima settimana a guardare le foto del modello reale e a confrontarle con il mio cercando di crearmi nella testa le prossime fasi.
Però mi sono accorto di aver consumato un po' troppo la plastica sulla parte bassa del modello e di avergli dato al muso una forma "a cuore" che non c'entra nulla.
Così mi è venuto in mente che nelle parti di scarto della scatola c'era un secondo musetto che non andava usato e...
Ho fatto quello che mai mi sarei aspettato di fare. Ho agito di impulso spero di non pentirmene.
Già che c'ero ho creato il vano del faro presente nel muso, e gli altri due fori presenti.
Avendo nuovamente accesso alla parte interna della fusoliera ho aggiunto la zavorra che avevo dimenticato in precedenza.
Ecco il nuovo musetto da installare.
Ho colato una goccia di Cristal gloss nel buchetto del faro, dopo aver passato un mano di metallizzato. Spero che funzioni.
Dopodiché sono tornato alla zona dietro ai sedili e seguendo le istruzioni del modello DAY-GLO ho dato una parvenza di apparati.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Hai fatto bene a tagliare Marco, bravo.
Ma sul musetto di "scorta" sei intervenuto limando nuovamente gli spigoli?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Starfighter84 ha scritto: ↑10 dicembre 2023, 2:20
Hai fatto bene a tagliare Marco, bravo.
Ma sul musetto di "scorta" sei intervenuto limando nuovamente gli spigoli?
No, per ora ho aperto i buchi di cui accennavo prima e pianato una piccola protuberanza che c'era sul pezzo, che probabilmente era la causa del fatto che non era corretto per la mia versione.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Buongiorno e buon inizio settimana rispolveriamo un po' queste pagine.
Il kit propone di amputare la punta della deriva liscia e installare il pezzo "corretto" per la mia versione, anche se corretto non lo è, in quanto è leggermente più grosso.
Le istruzioni consigliano di effettuare il taglio seguendo delle incisioni già presenti, ma così facendo il pezzo nuovo sporge di quasi un mm e non ha l'angolazione esatta rispetto alla deriva.
Avrei potuto allargare un po' più lo scasso e farlo alloggiare perfettamente ma poi avrei perso la linea di incisione e quel "coso" che sta sulla punta (scusate, ma non so cos'è. Forse una luce di navigazione?) Sarebbe rimasto troppo indietro.
Quindi ho preferito raccordarlo io.
Anche l'antenna a pinna posta alla base della deriva, non mi sembra corretta alla sua base e infatti modificherò il punto di contatto con l'aereo in quanto il vero non aveva protuberanze laterali.
Credo di aver finito anche con il muso. Mi fermo quì per non trasformare anche questo in un cuoricino...
Per ora la situazione è questa. Il trasparente è solo appoggiato per vedere l'effetto che fa
Sistemo giusto quelle due cosette che mi sono appuntato poi credo di non andare oltre e di passare alla verniciatura.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
C'è ancora un bel pò di lavoro di carteggiatura da fare... e vedo pure che il trasparente è tutto fuorchè preciso Marco, sborda di parecchio rispetto alla fusoliera. Che dicono le prove a secco? confermano l'impressione.
occhio anche all'antenna sulla spinetta della deriva... su quello vero non è inclinata, ma parallela alla linea di volo del velivolo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Starfighter84 ha scritto: ↑19 dicembre 2023, 11:58
C'è ancora un bel pò di lavoro di carteggiatura da fare
A questo punto non ho capito dove.
Starfighter84 ha scritto: ↑19 dicembre 2023, 11:58. e vedo pure che il trasparente è tutto fuorchè preciso Marco, sborda di parecchio rispetto alla fusoliera. Che dicono le prove a secco? confermano l'impressione.
Considera che è solo appoggiato per fare le foto e per vedere l'effetto.
Però comunque si, nella parte posteriore sborda in lunghezza. Stavo quasi pensando di separare il trasparente in due e montarlo in posizione aperta per mascherare questo problema.
Frontalmente e sui fianchi sembra essere perfetto.
Starfighter84 ha scritto: ↑19 dicembre 2023, 11:58
occhio anche all'antenna sulla spinetta della deriva... su quello vero non è inclinata, ma parallela alla linea di volo del velivolo.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]