[ aerografo ] _ prove di verniciatura...

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

mark

Re: Prove di verniciatura...

Messaggio da mark »

Costruisciti una cabina aspirante...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Prove di verniciatura...

Messaggio da pitchup »

Ciao
fabri79 ha scritto:Scusate ragazzi ma ho dei seri problemi :-GAZZ ..purtroppo l'appartamento dove vivo con la mia compagna,ha come vicini dei rompicogl... :-devilicon infiniti che se ti vedono lavorare nel box con aerografo e compressore rompono le pallex odori e consumo energetico(siamo in affitto,la casa nuova non vien pronta prima di 15 mesi,e quella dove siamo è una casa con 20anni sul groppone),quindi vi chiedo se c'è un tipo di alcool rosa e bianco inodore :o ...voglio spruzzare in casa o al max sul terrazzo(fortunatamente sono all'ultimo piano),ma non voglio continuare a scontrarmi con la mia lei x odori e co..
...madonna ma chi sono i tuoi vicini ..Olindo e Rosa da Erba ai domiciliari???? Un microcomrpessore da modellismo consuma meno di una lampadina... prova anche con l'alcool rosa profumato. Ps: per spruzzare campiture di colore tipo un colore di fondo porta la pressione almeno ad 1,5/1,8, vai più veloce tanto non è un lavoro di precisione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Re: Prove di verniciatura...

Messaggio da fabri79 »

pitchup ha scritto:Ciao
fabri79 ha scritto:Scusate ragazzi ma ho dei seri problemi :-GAZZ ..purtroppo l'appartamento dove vivo con la mia compagna,ha come vicini dei rompicogl... :-devilicon infiniti che se ti vedono lavorare nel box con aerografo e compressore rompono le pallex odori e consumo energetico(siamo in affitto,la casa nuova non vien pronta prima di 15 mesi,e quella dove siamo è una casa con 20anni sul groppone),quindi vi chiedo se c'è un tipo di alcool rosa e bianco inodore :o ...voglio spruzzare in casa o al max sul terrazzo(fortunatamente sono all'ultimo piano),ma non voglio continuare a scontrarmi con la mia lei x odori e co..
...madonna ma chi sono i tuoi vicini ..Olindo e Rosa da Erba ai domiciliari???? Un microcomrpessore da modellismo consuma meno di una lampadina... prova anche con l'alcool rosa profumato. Ps: per spruzzare campiture di colore tipo un colore di fondo porta la pressione almeno ad 1,5/1,8, vai più veloce tanto non è un lavoro di precisione.
saluti
Guarda non saranno come olindo e rosa(almeno spero), ma per ora ho solo un sacco di fastidi.. :-GAZZ ..vorrei tanto poter usare l'aeropenna in casa,ma tra diluente e cleaner la puzza è troppa.
Provare l'alcool rosa profumato per la pulizia dell'aeropenna??guarda io ci provo..ma cosa posso usare per sostituire il diluente puzzoso??alcool bianco x liquori??
Uff ormai ho qui due modelli,a breve quasi tre pronti per la verniciatura..e non riesco a finirli a causa di questi rompipalle :evil: ...Please aiutatemi!!!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Prove di verniciatura...

Messaggio da seastorm »

Fabri, ora ti faccio sorridere!
Posto che quanto detto sopra da Valerio è più che giusto (alcool rosa per la pulizia) ti dico come procedo io.

Per la pulizia dell'aerografo, nel caso di colori acrilici, uso...l'alcool alimentare:
lo sò costa infinitamente di più di quello rosa ma sa un buon profumo e non intossica...; non modellando molto mi sono preso questo lusso e posso assicurarti che funziona a dovere.

Visto che stai attendendo di cambiare casa, potresti pensare, come soluzione transitoria all'alcool alimentare...al limite i vicini potranno chiederti se gliene puoi offrire un bicchierino... :-sbraco :-sbraco :-sbraco

P.S. Se vuoi che il tuo aerografo abbia una lunga vita, oltre alla completa pulizia ad ogni suo utilizzo (facendo attenzione a manipolare ago e duse che sono mooooolto delicati), evita di usare gli acrilici MODEL MASTER che, seppur pregevoli per la qualità del pigmento e della resa finale, sono assai ostici da rimuovere dall'aerografo: te lo dico perchè, purtroppo li sto continuando ad usare (solo quelli erano disponibili per il Polikarpov Rata che sto costruendo).
What else? Buon divertimento, Ciao, Sergio
Immagine
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Re: Prove di verniciatura...

Messaggio da fabri79 »

quella dall'alcool alimentare è proprio una buona idea,mi piace.
Come colori uso i Gunze,che diluente posso usare al posto del diluente che ho ora(specifico per i gunze)???
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Prove di verniciatura...

Messaggio da seastorm »

Gli acrlici GUNZE possono venir diluiti con diluente acrilico TAMIYA: ottima la compatibilità fra le due marche in tema di acrilici.
Il diluente in questione viene commercializzato, oltre che in tanichette da 250 ml, anche in barattolini del volume simile a quelli del colore acrilico in oggetto e la sua puzza mi sembra più che sopportabile.

Per gli acrilici GUNZE non ho mai fatto uso dello specifico diluente della medesma ditta, ragion per cui non posso fare alcun confronto, per quanto concerne il loro odore, con l'omologo prodotto TAMIYA .
Ultima modifica di seastorm il 7 marzo 2011, 0:22, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Werner_Molders
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
scratch builder: no
Nome: Massimo

Re: Prove di verniciatura...

Messaggio da Werner_Molders »

Ho annusato il diluente, effettivamente l'odore é simile a quello dell' acquaragia anche se molto meno intenso (della serie che devi annusarlo da vicino per sentirlo), ho anche quello Tamyia e ha lo steso odore.

Ciao Werner
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Prove di verniciatura...

Messaggio da Starfighter84 »

Anche i Gunze li puoi diluire con l'Alcool etilico... quello per alimenti che ti suggeriva Sergio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”