Per il seggiolino sarei partito da un aftermarket in resina con le modifiche del caso, almeno avresti avuto una base migliore di partenza.

Moderatore: Starfighter84
In realtà è stato più problematico raccordare la parte posteriore, ho dovuto tagliare più del dovuto ed aggiungere plasticard per adattare le gondole motori alle "gobbette" del pezzo in resinaStarfighter84 ha scritto: ↑17 novembre 2023, 10:52 E' già una fortuna che la spinetta dorsale del kit corrisponda al proseguimento sul pezzo in resina... quanto hai dovuto raccordare quella "gobbetta"?
Per il seggiolino sarei partito da un aftermarket in resina con le modifiche del caso, almeno avresti avuto una base migliore di partenza.![]()
Geometrino82 ha scritto: ↑17 novembre 2023, 8:17 Azz che lavoro....io non me lo sarei mai sognato... complimenti Ale.
Marco
In effetti ho tagliato senza pensarci troppo, pensando "come viene, viene!" Se ci avessi pensato un po' di più la conversione sarebbe rimasta nella scatola ed io sarei alle prese con uno Yak-130 Laotiano
L'ho anch'io in biblioteca. Segnalo la recensione del libro, insieme al fratello Israeli Vipers. La serie, pubblicata da RN, mi risulta essersi interrotta con questi due titoli.
E il divertimento dove sta?
Non ho letto le recensioni Paolo, per quanto posso dirti, ho entrambi i volumi e li trovo interessantissimi, più quello sui Netz a dire il vero, più curato sotto l' aspetto storiografico rispetto a quello sui 15.microciccio ha scritto: ↑21 novembre 2023, 11:57 Ciao Alessandro,
un lavoro impegnativo ma efficace con la conversione, a dimostrazione che, anche se c'è scritto "da usare sul modello XXX*", se modello e after market sono di qualità si possono comunque integrare.
La ripannellatura e la rivettatura son sempre momenti che permettono al modellista una analisi introspettiva!![]()
L'ho anch'io in biblioteca. Segnalo la recensione del libro, insieme al fratello Israeli Vipers. La serie, pubblicata da RN, mi risulta essersi interrotta con questi due titoli.
microciccio