pitchup ha scritto: ↑17 novembre 2023, 7:55
Ciao
Io personalmente, potendo, realizzerei un norvegese bianco arancio.
saluti
anche a me piace un casino il norvegese il problema sono gli ammenicoli esterni vari compreso il radome del radar anteriore che non e- semplice. Adesso una piccola ditta artigiana ha fatto un set in 3d resina per convertirlo nella versione tedesca ma vogliono 55 euri, a mio parere troppo e io porca miseria non so progettare in 3d
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Buon sabato amici piano piano sto mettendo su questo kit che è veramente bello, questa è la situazione per il cockpit ho usato le decal 3d, ma i cruscotti del kit sono talmente fatti bene che si può farne a meno. Io però volevo un, qualcosa di più spinto.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Buondi a tutti vado avanti coi lavori ecco dove sono arrivato, il door bay con l' aggiunta delle cinture fotoincise. Le sacche pronto soccorso alta visibilità riprodotte con il milliput.
In più ho chiuso le aperture dei finestrini che non servono con del plasticard.
Prossimo step opacizziamo il tutto è iniziano a chiudere.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Belli interni che meritano di essere osservati da tutte le aperture possibili. Io cercherei di dare dei filtri per ricreare le ombre naturali (tipo sotto i sedili).
Hai dovuto chiudere dei finestrini perché sono un errore dello stampo o la tua versione non sono previsti?
Nicola