aggiorniamo con qualche foto i progressi fin qui fatti: carrelli e piani di coda aggiunti e qualche correzione sulla colorazione:
in questa foto vedo che mi sa questa volta dovrò usarlo il patafix ...lo stacco del Fs36270 della presa d'aria, rispetto al fs36375, si nota poco . E' inutile dati da barattolo questo due colori Gunze i colori staccano davvero poco

questa altra foto invece serve come riferimento quindi non fate caso alla fattura (vabbè poi non è che le altre siano meglio ma..... questa è peggio

Troppo spesso vedo F16 che sembrano degli A4.
Ovviamente montato da scatola Revell l'incastro del carrello anteriore renderebbe il nostro F16 una papera!!! Quindi il pezzo va convinto modificando il riscontro per dargli quello spunto inclinato di una ventina di gradi (profili alla mano) rispetto all'asse verticale del velivolo.
Questo per ricollegrami al discorso sull'AMX Italeri nel WIP di Mattia ed il problema con il carrello troppo alto.
Ragazzi può capitare di dover fare queste modifiche perchè non sappiamo che riferimento abbiano preso i disegnatori. Tanti anni fa si parlava di un FW190, non ricordo di quale marca, il cui kit era stato sviluppato prendendo come riferimento un FW190 APPESO in un museo !!! Quindi anche il carrello era rappresentato con tale estensione assurda.
saluti