peccato per l'esemplare precedente, comunque anche questo merita.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Buongiorno ragazzuoli, si parte col primo aggiornamento al wip: il cockpit. Il pezzo è quello del kit ma manca ancora la seggiola, l’unico pezzo in resina che ancora deve arrivare; si presenta già ben dettagliato ma un po ostico per la colorazione dei vari pulsantini specie del pannello strumenti e quindi dopo un paio di tentativi non soddisfacenti ho optato per le decals con il risultato di un lavoro più pulito. La vasca ed il resto sono stati colorati di gunze H308 con lavaggetti ad olio e trasparente finale opaco Alclad.
Ecco qualche foto fatta come al solito dal cellulare ed in condizioni di luce precarie e disastrose
Bene ragazzi, in attesa del materiale ordinato, prossimo step le prese d’aria
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
penso siano le foto ma l'insieme appare un po' scuro rispetto alle foto del reale.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑1 novembre 2023, 16:07
Ciao Francesco,
penso siano le foto ma l'insieme appare un po' scuro rispetto alle foto del reale.
microciccio
L’FS del pit dell’Hornet é il 36231 ma è un grigio molto scuro quindi optare per il 36375 è la soluzione migliore per la scala.
AeroFlanker ha scritto: ↑1 novembre 2023, 13:26
Ciao Francesco,
Molto ben definito il cockpit con le decals. Hai fatto bene ad usarle. Concordo che è veramente un impresa lavorare a mano quei minuscoli pulsantini
E si Emilio, si pasticcia un po nell’ evidenziare quei minuscoli pulsantini quindi meglio a sto punto rendere il tutto un po più pulito con l’uso delle decals che hanno copiato benissimo i rilievi.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Francesco
Ottimo inizio di sicuro. Hai definito bene l'aspetto ultramoderno dell'Hornet con i suoi 3 HDD. Quindi hai usato le decals Kinetic per il cruscotto?? Dai miei tempi l'uso delle decals per i cruscotti è sempre stata considerata una soluzione per "modellisti frettolosi" (leggi pure scansafatiche ). E anche vero che le decals che venivano fornite erano veri obbrobbri
Però quando sono fatte bene perchè non usarle?
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑1 novembre 2023, 17:37
Ciao Francesco
Ottimo inizio di sicuro. Hai definito bene l'aspetto ultramoderno dell'Hornet con i suoi 3 HDD. Quindi hai usato le decals Kinetic per il cruscotto?? Dai miei tempi l'uso delle decals per i cruscotti è sempre stata considerata una soluzione per "modellisti frettolosi" (leggi pure scansafatiche ). E anche vero che le decals che venivano fornite erano veri obbrobbri
Però quando sono fatte bene perchè non usarle?
saluti
Max, ho fatto due tentativi prima per cercare di non pasticciare coi pulsantini ma viste le minimissime e microscopiche dimensioni i tisultati sono stati davvero penosi quindi non ho fatto altro che tagliare la testa al toro ed applicare le decals direttamente sopra i quadranti stampati ed il risultato è stato più che ottimo e poi, oggi si spendono soldi per le osannate QuintaStudio e similari ed io che ce le ho già nel kit non le uso?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non avrei usato il nero per i lavaggi ma comunque hai dato una buona definizione a tutto. L'unica cosa veramente brutta è quella "rete" simulata in plastica piena che copre il vano avionico alle spalle del seggiolino...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)