Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3082
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da VorreiVolare »

Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da siryo1981 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Se quello in 72 ha lo stesso errore del kit in 48, l'estensione dell'ammortizzatore è troppo elevata e, di conseguenza, il muso troppo alto. A vederlo così... mi sembra sbagliato anche questo che hai sottomano...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da Jacopo »

siryo1981 ha scritto: 22 ottobre 2023, 12:03 olevo soffermarmi sulla luce, come dipingerla e come renderla un po’ realistica
Su due piedi ti direi di fare il foro conico, colorare tutto di alluminio e poi con Livax o Future fare la lente
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1413
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da DavideV »

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da Jacopo »

DavideV ha scritto: 23 ottobre 2023, 15:38 Potresti fare il foro conico come ti ha suggerito Jacopo ma, invece di colorare tutto alluminio, io ti suggerirei di simulare il riflesso come accade nella lampada vera, colorandola circa con questo schema:

Ciao Davide!
Bell'idea ma ricordati che si parla della 72 e di un faretto che forse arriva al mm... rende bene quell'effetto nella scala maggiore e nella 35, la 72 è troppo piccina!
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1413
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da DavideV »

Jacopo ha scritto: 23 ottobre 2023, 15:49 Ciao Davide!
Bell'idea ma ricordati che si parla della 72 e di un faretto che forse arriva al mm... rende bene quell'effetto nella scala maggiore e nella 35, la 72 è troppo piccina!
Allora potrebbe bastare grigio chiaro nella metà superiore e azzurro nella metà inferiore, con un triplo zero è fattibile. Potrebbero bastare anche delle tempere così se sbaglia lava via e rifà, una volta azzeccata la colorazione sigilla con la punta di trasparente acrilico lucido.
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da siryo1981 »

Jacopo ha scritto: 23 ottobre 2023, 10:08 Su due piedi ti direi di fare il foro conico, colorare tutto di alluminio e poi con Livax o Future fare la lente
DavideV ha scritto: 23 ottobre 2023, 15:38 Potresti fare il foro conico come ti ha suggerito Jacopo ma, invece di colorare tutto alluminio, io ti suggerirei di simulare il riflesso come accade nella lampada vera, colorandola circa con questo schema:
Grazie per i preziosi consigli, farò del mio meglio.....speriamo bene XX-X
Proverò anche a fare qualche tubicino con un fili di rame molto sottile, vediamo cosa ne esce fuori.
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da siryo1981 »

eccomi dopo un mesetto di assenza dal forum, il lavoro mi ha portato lontano.
Comincio con la mia prima stuccatura sulla linee di giunzione della fusoliera,ho bisogno di essere seguito 🙏

Stucco tamiya basic, ho nastrato i confini, passato lieve strato di stucco e rimosso il nastro, ora attendo un oretta poi comincio a scartavetrare delicatamente.

Ho un dubbio: le linee di giunzione del nose cone e intake con la fusoliera ( frecce rosse) vanno stuccate?

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”