Grazie per gli apprezzamenti. Le decals Eduard sono già sfumate di loro comunque.VorreiVolare ha scritto: ↑7 ottobre 2023, 18:56 Penso come Fiorenzo, comunque se ti senti più tranquillo vai di decals. Comunque, proposta oscena, se hai un colore uguale alle decals, puoi provare, su una cavia, a ripassarle ad aerografo per dare quella sfumatura naturale ai bordi
Ciao
Domi
Dopo averci pensato per l'ennesima volta ho deciso di passare all'azione e... ho applicato le decals Eduard per gli anelli di fumo.

Non le ho però messe "a sentimento", ma piuttosto mi sono basato sulle quattro foto che avevo a disposizione del mio esemplare per cercare di fare una cosa più simile possibile al reale. Questo ha richiesto molte ore di lavoro (per la precisione 4 serate fino all'1 o 2 di notte!!!


Considerazioni personali:
Prima di tutto il mio pieno rispetto va a chi esegue questi lavori ad aerografo, ci ho provato e so cosa vuol dire, percui tanto di cappello a tutti loro.

Nonostante questo il rispetto va anche a chi sceglie la via delle decals, se applicate con criterio richiedono lo stesso studio sulle foto originali del soggetto e portano via un sacco di tempo per selezionarle ed applicarle al meglio.
Per quanto riguarda le decals Eduard, esse sono con i bordi già sfumati e leggermente trasparenti. Questa leggera trasparenza è una caratteristica di tutte le decals Eduard di adesso, e se per un'applicazione normale è di per sé uno svantaggio, invece per le amebe è provvidenziale e restituisce un buon effetto. Vanno applicate con i criteri già ripetuti più volte qua sul forum e poi spellicolate, dopodiché sono più belle alla vista ed anche resistenti alle lavorazioni successive, ma visto che presentano una finitura satinata, per non rischiare silvering, credo che passerò comunque una mano di lucido dove le decals classiche andranno a sovrapporsi alle amebe.
Per oggi è tutto.
