Ciao
DavideV ha scritto: ↑9 ottobre 2023, 12:41
pitchup ha scritto: ↑9 ottobre 2023, 12:35
Ciao
Altri invece parlano per ore ma questi, dopo un paio di minuti di visione, li evito.
Mi pare ovvio, purtroppo, se allarghiamo un attimo lo sguardo sul business model di tutti questi canali che si basano in primo luogo sul famigerato
engagement: viviamo in un mondo in cui la soglia di attenzione si è abbassata tantissimo e i livelli di dopamina sono sempre troppo alti, perciò se non pubblichi almeno un video a settimana perdi visualizzazioni e, quindi, soldi. A quel punto le strade sono due, o lavori di brutto e sforni modelli... o chiacchieri dei modelli che non fai
Ma si, alla fine penso che non si debba demonizzare quella grande "Corrida 2.0" che difatti è "YouTube" dove tutti posso avere quei famosi "15 minuti di celebrità", dagli imbecilli, ai geni, ai fenomeni e non. Il Tube è molto democratico da questo punto di vista.
Poi, mi piace ripeterlo, prendiamo tutto con le pinze, buon spirito critico e, soprattutto, buonsenso e opportunità.
Cox-One ha scritto: ↑9 ottobre 2023, 13:07
Ecco io non ho una pregiudiziale su questo dato di fatto. Il perché è semplice: è sempre stato così, anche quando non esisteva il web e si andava nei negozi nei vecchi e cari anni 80.
... in effetti una volta sulle riviste c'era la sezione: "abbiamo costruito", "abbiamo provato per voi", "recensioni".
saluti