Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Filippo,

con le decalcomanie, che appaiono ben applicate, ha preso vita! :-oook

Hai usato le decalcomanie della scatola? Se si, con quali liquidi le hai trattate?

Vedo che hai lasciato sporgere la canna di una delle mitragliatrici per ogni semiala. La eliminerai rimettendole tutte alla fine. Anche in questo caso, se si, ricorda che le armi del P-47 sono parallele al terreno.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Ciao caro, le decall sono assolutamente quelle della scatola e il liquido che ho usato è DECALL FIX 2 di MIG (quello rosso per intenderci).
Mi ha aiutato tanto l'utilizzo del phon.
Tra l'altro per una corretta applicazione delle decall mi chiedevo, in base alla vostra esperienza, se stendere il liquido sulla superficie del modello prima di applicare la decall, migliora il risultato oppure no.
In questo modello la mitragliatrice a cui fai riferimento è già integrale con la semiala. Ho controllato l'orientamento e la posizione e mi sembrano orizzontali come da tuo link!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, ho osservato in silenzio fino ad ora.

Con le decals te la sei cavata davvero bene, e per quanto riguarda la scacchiera sul muso era davvero complicata, credo che il phon abbia fatto davvero la differenza, una chicca da segnarsi questa! :-oook

I prodotti per le decals della Ammo of Mig non li conosco, ma in generale se dai l'ammorbidente sotto la decal rischi che si incolli e si accartocci prima del dovuto. Ovviamente dipende anche dalla decal, quelle Tamiya per esempio sono abbastanza spesse e rigide e quindi risentono meno di questo effetto.
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Sto approcciando le fasi finali, come ultima finitura su un modello del genere secondo voi va bene il trasparente opaco tamiya XF 86 oppure dato che la finitura è metallica va lasciato lucido?
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Filippo :)
Cosa vuoi rappresentare?
Un aereo nuovo fiammante, entrato in servizio da poco, molto o tanto impiegato ? ;)
Hai delle foto di riferimento?
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Ciao, vorrei rappresentare uno stato di usura medio. Qualche mese di servizio diciamo.
Belle immagini le ho trovate in questo video
https://youtu.be/wGrLY_m9RRE?si=ci1xbhX5-TuB_EYZ
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Secondo me dovresti fare opaco solo l'antiriflesso. L'opaco in generale fa diventare grigi i metallizzati. Potresti utilizzare un semilucido per le zone metallizzate, se non ce l'hai già pronto mixi poche gocce di vernice opaca a quella lucida in una percentuale da definire in base all'effetto finale che più ti aggrada.
Nel video comunque erano abbastanza lucidi, ma non come si vedono adesso negli airshow.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Filippo,
Quoto Andrea per il mixing opaco se non hai il semilucido.
Per l'applicazione, ti suggerisco caldamente di dare una velatura leggera, lasciare asciugare mooolto bene, valutare il risultato anche con luci diverse: se non ti basta, dai un'altra velatura leggera, lascia asciugare eccetera eccetera ripetendo fino a raggiungere l'effetto voluto :-D
So che è noioso, ma basta un niente per andare oltre il punto voluto e rovinare ore e ore di impegno ;)

Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
sempre bello il P47 con gli scacchi sul cofano. Una grande classico del modellismo!
Ottima decalizzazione!
posso chiedere se sai come mai questo velivolo avesse due "star" sotto invece che classicamente solo una????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Flype ha scritto: 7 ottobre 2023, 18:54
Tra l'altro per una corretta applicazione delle decall mi chiedevo, in base alla vostra esperienza, se stendere il liquido sulla superficie del modello prima di applicare la decall, migliora il risultato oppure no.
Ci sono i liquidi appositi che vanno stesi sotto per preparare la superficie, e non sono mai i fixer. Quelli della Microscale (i più usati), ad esempio, sono composti da SOL e SET... il SET va sotto la decal, il SOL sopra per ammorbidire.
Per i liquidi MIG non so qual è il nome del prodotto di "preparazione"...
Aquila1411 ha scritto: 8 ottobre 2023, 20:56 Secondo me dovresti fare opaco solo l'antiriflesso. L'opaco in generale fa diventare grigi i metallizzati. Potresti utilizzare un semilucido per le zone metallizzate, se non ce l'hai già pronto mixi poche gocce di vernice opaca a quella lucida in una percentuale da definire in base all'effetto finale che più ti aggrada.
Nel video comunque erano abbastanza lucidi, ma non come si vedono adesso negli airshow.
Quoto Andrea. E aggiungo che per i metallizzati trovo molto bello il semi lucido o satinato della Mr. Paint.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”