Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Diciamo che il primer che hai utilizzato non è proprio il massimo, soprattutto perchè è una bomboletta. E' più difficile da gestire e da stendere...
La superficie che hai ottenuto non era liscia e sarebbe stato meglio, a quel punto, carteggiarla con grane sottili bagnate (3000, 4000 e 5000) per renderla omogenea e idonea a ricevere i metallizzati.
La prossima volta opta per il Gunze Mr.Surfacer dato ad aerografo e diluito col Mr. Leveling Thinner.
Come ti hanno segnalato, occhio alle fessure che sono ancora visibili lungo le giunzioni della fusoliera.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao
Eh si ...purtroppo quella metallica è una finitura chi non perdona. Ovviamente la cura del montaggio e della finitura superficiale pre veniciatura è fondamentale su tutti i modelli ma, con il metallo, l'attenzione deve essere doppia.
Per le linee di giunzione visibili purtroppo c'è poco da fare se non riprenderle con un filo di stucco e carteggiare. Per il resto puoi dare una passata sul modello con un panno di cotone (anche una maglietta va bene) che attenua leggermente l'effetto polveroso. Non fa miracoli ma aiuta
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ciao ragazzi riprendo questo WIP dopo un po’ di tempo. Ho cercato di correggere quello che riuscivo. Avrei dovuto sverniciare tutto e rifare ma ho preferito andare avanti correggendo le magagne più grosso (sono un po’ pigro). Ho lisciato tutto il modello con grana fine e acqua e ho sistemato le linee di giunzione che non andavano stuccando con colla cianoacrilica applicata con uno stuzzicadenti. Si è rivelata una tecnica efficace. Il risultato finale è migliore di prima ma c’è poco da fare , ho imparato a mie spese che la stesura del primer è fondamentale.
Dopo di che è stato fatto un po’ di post shading scurendo un po’ le linee di giunzione
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Ciao, mi permetto di modificare la tua foto per farti notare che la linea di giunzione delle due semifusoliere che corre longitudinalmente dal cofano del motore fino al parabrezza, si nota ancora.
Mentre nella parte inferiore sei riuscito a toglierla.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quoto Marco ma con la stesura del metallizzato te la sei cavata bene. Cosa hai usato?
La giunzione potresti ancora riprenderla, tanto in quel punto dovrai stendere l'Olive Drab del pannello anti riflesso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bella la stesura del metallizzato, avrei evitato il postshading e giocato unicamente con la differenziazione dei pannelli e dei lavaggi in grigio non molto scuro
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
pitchup ha scritto: ↑1 ottobre 2023, 14:14
Ciao
Non sembra male così a prima vista!
Ora si dovrà differenziare qualche pannello vero?
saluti
non sto prevedendo di differenziare dei pannelli più che altro per mancanza di prodotti, avrei dovuto comprare forse dei metallizzati alclad con varie tonalità ma la facenda si faceva un pò troppo complicata per un modellino così piccolo
Geometrino82 ha scritto: ↑1 ottobre 2023, 14:25
Ciao, mi permetto di modificare la tua foto per farti notare che la linea di giunzione delle due semifusoliere che corre longitudinalmente dal cofano del motore fino al parabrezza, si nota ancora.
Mentre nella parte inferiore sei riuscito a toglierla.
Per quanto riguarda le linee di giunzione ho seguito le istruzioni del kit. Nella parte superiore la linea di giunzione è da tirare via solo per pochi mm prima del canopy.... effettivamente lì ho commesso un errore ma nella parte antistante la linea di giunzione ha anche una rivettatura a parte quindi va sicuramente tenuta
Starfighter84 ha scritto: ↑2 ottobre 2023, 11:49
Quoto Marco ma con la stesura del metallizzato te la sei cavata bene. Cosa hai usato?
La giunzione potresti ancora riprenderla, tanto in quel punto dovrai stendere l'Olive Drab del pannello anti riflesso.
Per il metallizzato ho usato il Mr. Color C8 . Ho cercato di lisciare più possibile tra una passata e l'altra con questa striscia che ho trovato in uno "start kit" di ammo
Qualcosa ha fatto perchè mi ha aiutato a tirare via dei "grumi" che avevo ereditato dalla cattiva stesura del primer
FreestyleAurelio ha scritto: ↑3 ottobre 2023, 9:23
Bella la stesura del metallizzato, avrei evitato il postshading e giocato unicamente con la differenziazione dei pannelli e dei lavaggi in grigio non molto scuro
Sono sicuro che hai ragione, se ritornassi indietro sicuramente farei qualcosa di meglio. Il problema è che avendo tenuto fermo il modello per tanto tempo sono caduto nel tranello di volerlo finire con il materiale che ho già.
Nel frattempo sono andato avanti con il lavoro e pubblico un pò di foto.
Ho dato l'olive Drab e poi ho dato una lucidata di X22 prima di mettere le decal. Così facendo l'olive Drab è diventato molto scuro.
Considerando che grigio metallico era già lucido magari non era necessario darlo ma così facendo l'effetto metallo è migliorato ulteriormente
Dopo ho messo le decal, le ho sigillate.
Sono contento del risultato ottenuto per quanto riguarda la decall sul cofano motore che mi preoccupava parecchio.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Flype ha scritto: ↑3 ottobre 2023, 15:25
avrei dovuto comprare forse dei metallizzati alclad con varie tonalità ma la facenda si faceva un pò troppo complicata per un modellino così piccolo
Piccolo o grande, se su quello vero c'è... anche su quello in scala andrebbe rifatto.
Flype ha scritto: ↑3 ottobre 2023, 15:25
Per quanto riguarda le linee di giunzione ho seguito le istruzioni del kit. Nella parte superiore la linea di giunzione è da tirare via solo per pochi mm prima del canopy.... effettivamente lì ho commesso un errore ma nella parte antistante la linea di giunzione ha anche una rivettatura a parte quindi va sicuramente tenuta
In effetti hai ragione... non ricordavo che la linea di pannellatura fosse cosi lunga. Ma la presenza di un particolare va sempre verificata tramite lo studio delle foto dei velivoli reali, mai basarsi sulle istruzioni.
Flype ha scritto: ↑3 ottobre 2023, 15:25
Ho dato l'olive Drab e poi ho dato una lucidata di X22 prima di mettere le decal. Così facendo l'olive Drab è diventato molto scuro.
E' normale, col lucido i colori tendono a scurire. Poi dovrai passare l'opaco... che invece tende a schiarire le tinte.
Flype ha scritto: ↑3 ottobre 2023, 15:25
la decall sul cofano motore che mi preoccupava parecchio.
Te la sei cavata più che bene, bravo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)